Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    problema codifica con fputs()

    Vi chiedo innanzitutto un consiglio: ho un form nel quale inserisco il nome dell' articolo e il documento effettivo formattato in html.
    Domanda: mi conviene salvare il documento in un file e salvare il link nel database, o salvare tutto il documento nel database?

    Ora... il problema che ho riscontrato è il seguente:

    se copio il documento formattato con html all'interno di un campo del database mysql, tutto ok, così come è stato scritto viene copiato.

    se invece lo salvo in un file con fopen() e fputs(), i caratteri come " e ' li codifica come \" \' compromettendo la pagina html e quindi la sua visualizzazione.

    E' possibile evitare questo problema di codifica??????

    per chiarezza questo è un esempio di ciò che accade dopo il salvataggio:

    <table border=\"0\" width=\"100%\" id=\"table1\" cellpadding=\"0\" height=\"471\">

  2. #2
    nessuno sa darmi una mano???
    esistono altri metodi per scrivere file?
    ciao e grazie!!!

  3. #3
    prova con htmlentities(stringa).

    Ciao
    Mirko Agrati
    WEB : http://mirkoagrati.110mb.com
    RSS : http://feeds.feedburner.com/MirkoAgratiArticoli

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di alpeweb
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,691
    posta il codice che utilizzi per creare il file.

    Chi è che ti crea gli slash?

    Ci possono essere diverse soluzioni.
    ...altri 5 anni di purga...

  5. #5
    con htmlentities(stringa) non ho ancora provato, ci provo ora, cmq il codice per generare il file è il seguente:



    $nome_file = $data_array['titolo'].".html";

    $handle = fopen($nome_file, "w");
    fputs($handle, $data_array['pagina']);
    fclose($handle);



    Se invece inserisco la variabile $data_array['pagina'] nel database non mi da problemi

    vi ringrazio...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di alpeweb
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,691
    prova semplicemente a strippare
    fputs($handle, stripslashes($data_array['pagina']));
    ...altri 5 anni di purga...

  7. #7

    ti ringrazio!!!! la funzione stripslashes() ha risolto il problema...

    se non ti dispiace vorrei capire cos'è che lo generava...
    ...e secondo te e meglio fare in questo modo o salvare la pagina nel database?

    scusa per il tempo che ti rubo e grazie ancora!!!!!!!!!!!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di alpeweb
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,691
    per sapere cosa li genera devi dirci da dove viene $data_array['pagina'].

    Per i file nel db è solo questione di spazio a disposizione sul server web
    e sul db, e delle dimensioni dei file stessi.
    Io personalmente preferisco mettere nel db solo i link.
    ...altri 5 anni di purga...

  9. #9
    $data_array['pagina'] proviene da una textarea di un form

    ancora grazie!!!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di alpeweb
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,691
    è un'impostazione di php.
    vedi qui:

    http://forum.html.it/forum/showthrea...postid=6311366
    ...altri 5 anni di purga...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.