Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Vietare caratteri in un campo form

    Salve ragazzi ho un form e vorrei semplicemente impedire all'utente, attraverso un alert, di inserire un carattere più caratteri del tipo "/" "["...Praticamente il controllo lo fa all'invio del form...chi mi fa un esempio di script gli offro una cena!!!!!!!
    http://www.generationweb.it <--- web site

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133

    Re: Vietare caratteri in un campo form

    Originariamente inviato da generationweb.i
    Salve ragazzi ho un form e vorrei semplicemente impedire all'utente, attraverso un alert, di inserire un carattere più caratteri del tipo "/" "["...Praticamente il controllo lo fa all'invio del form...
    una cosa del genere:
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" >
    <head>
    <script type="text/javascript">
    <!-- //
    function verifica(){
    	//Qui vanno inseriti i caratteri ammessi
    	var filter  = /^([a-zA-Z0-9_\.\- # £ $ % & ! | = ? ^ * + § ])+$/;
    	if(!filter.test(document.getElementById("testo").value)){
    	alert("I caratteri \ / [ ] non sono ammessi");
    return false;
    }
    }
    // -->
    </script>
    </head>
    <body>
    <form action="" method="post" name="f1" onsubmit="return verifica()"><center><input name="testo" type="text" class="prova" id="testo" size="50" />
      <input type="submit" name="Submit" value="Invia" id="Invia" />
    </center></form>
    </body>
    </html>

    chi mi fa un esempio di script gli offro una cena!!!!!!!
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    ahuhuahuahua bella l'emoticon che aspetta...lo provo e ti dirò...intanto grazie 1000
    http://www.generationweb.it <--- web site

  4. #4
    senti sto impazzendo!!!! VVoVe: VVoVe:

    Non ci riesco....praticamnete io nn voglio che l'utente inserisca i seguenti 7 caratteri:

    1)>
    2)<
    3)=
    4)/
    5)|
    6)\
    7):

    e la parola URL

    ti prego se ci riesci davvero ti offro la cena
    http://www.generationweb.it <--- web site

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    codice:
    function verifica(){
    	//Qui vanno inseriti i caratteri ammessi
    	var filter  = /^([a-zA-Z0-9_\.\- # £ $ % & ! ? ^ * + § ])+$/;
    	if(!filter.test(document.getElementById("testo").value)){
    	alert("I caratteri \ / :  [ ] < > = non sono ammessi");
    return false;
    }else if(document.getElementById("testo").value.toUpperCase().lastIndexOf("URL") != -1){
    alert("La parola url e una parola riservata");
    return false;
    }
    }
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    ok devi solo scegliere il ristorante

    ma nn ho capito dove hai stabilito che quei caratteri nn devono essere inseriti -.-
    http://www.generationweb.it <--- web site

  7. #7
    ciao questa funzione mi funziona benissimo ma nn mi funziona piu quella che avevo prima che verificava la compilazione dei campi ed è la seguente

    {

    for (var a = 0; a < Qform.elements.length; a++)
    {
    var campo = Qform.elements[a];

    if (campo.value.length <= 0)

    {
    window.alert('Il campo "'+ campo.name +'"\nè un campo obbligatorio.');
    campo.focus();campo.focus();eval("campo.style.back groundColor='red'")
    return false;
    }

    }


    // Abilita l'invio del FORM
    return(true);
    }

    mi faresti un'unica funzione che racchiude tutto??
    http://www.generationweb.it <--- web site

  8. #8
    Utente bannato L'avatar di Braco
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,697
    Originariamente inviato da generationweb.i
    ciao questa funzione mi funziona benissimo ma nn mi funziona piu quella che avevo prima che verificava la compilazione dei campi ed è la seguente

    {

    for (var a = 0; a < Qform.elements.length; a++)
    {
    var campo = Qform.elements[a];

    if (campo.value.length <= 0)

    {
    window.alert('Il campo "'+ campo.name +'"\nè un campo obbligatorio.');
    campo.focus();campo.focus();eval("campo.style.back groundColor='red'")
    return false;
    }

    }


    // Abilita l'invio del FORM
    return(true);
    }

    mi faresti un'unica funzione che racchiude tutto??
    Io uso questo:

    codice:
    function controlla1(){ 
    var f = document.mioform1;
    //.value == "" rende il campo obbligatorio
    if(f.nome.value == ""){
    f.nome.style.backgroundColor='#e2e2e2'
    alert("Inserire il Nome");
    f.nome.focus();
    return false;
    }
    if((f.nome.value.indexOf("<") != -1) || (f.nome.value.indexOf(">") != -1) || (f.nome.value.indexOf("\\") != -1)){
    f.nome.style.backgroundColor='red'
    f.nome.style.color='white' 
    alert("I caratteri  <  > \\  non sono ammessi");
    f.nome.focus();
    f.nome.style.color=""
    return false;
    }
    return true;
    }

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.