Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Allungare Una Pagina...

    Ciao a tutti ragazzi... sono alle prese con Flash e con un template che vorrei modificare ma le mie conoscenze in materia non sono altissime... Vi spiego il problema... ho un sito in flash in cui le pagine a destra sono un oggetto a se stante che contiene testo e foto e, tramite due pulsanti, viene fatto scrollare in su e in giù dallo screen principale del filmato... il problema è che la pagina è corta nel senso che io vorrei allungarla inserendo altro testo, ad esempio, ma non mi è permesso andare più in basso nell'editor dell'oggetto stesso... Non so se mi sono spiegato...

    Se non riuscite ad aiutarmi sull'allungare la pagina in modo da poter inserire tutto quel che mi serve ho pensato che si potrebbe, tramite un pulsante, caricare tre diversi oggetti nella stessa pagina... ad esempio io definisco tre oggetti A, B, C... su A metto un pulsante che, cliccato, mi ricarica dentro se stesso l'oggetto B e cosi via... come posso fare? :master:

  2. #2
    Per aiutarvi ad aiutarmi... questo è il template...

    http://design.mvmnet.com/v2/Details.asp?IDTEMP=13197

  3. #3
    Chi fa i template è costretto a mettere tutto dentro un unico FLA, ma a te chi te lo fa fare ??

    La seconda soluzione che hai proposto già è fattibile

    puoi addirittura tirare dentro 3,4,.. N swf esterni ... un per sezione ad esempio


    le tecniche via action scritpt sono quelle di creare

    1) maschera che faccia vedere solo la porzione di spazio che vuoi dedicare alle informazioni
    ad esempio altezza e larghezza di un swf esterno

    2) creare un contenitore (clip vuoto) da mascherare

    3) caricare in verticale uno sotto l'altro tutti gli swf esterni e quindi avere le freccette che scrollano "contenitore", come se fosse un unico pezzo

    4) in alternativa creare un pulsante avanti che ad ogni pressione carica solo swf successivo
    tipo "continue Tour"


    Tu cosa sai fare e soprattutto come vuoi procedere

  4. #4
    Non essendo un mago del flash cerco di imparare...

    Ma senza andare a caricare swf esterni a me basterebbe capire come completare questa mia sequenza...

    1) io ho già nel template il "contenitore" che mi limita la porzione che intendo visualizzare...

    2) dentro al "contenitore" vi è un movie clip con gli scroller... e con un ulteriore movie clip che è il contenuto effettivo della pagina...

    3) a me basta sapere cosa devo fare (come codice) quando io con il click dell'ipotetico pulsante vorrei, detta terra terra... "quando schiaccio il tasto, caricami qui il movie clip B" che va a nascondere quello caricato precedentemente dal template.

    Portate pazienza ma sto imparando pure io... e grazie per l'aiuto.

  5. #5
    se non vuoi caricare nulla dall'esterno allora devi creare dei clip sullo stage, cancellarli dallo stage
    cercarli nella libreria e dare il nome di concatenamento (linkage) magari per i nomi dai una sequenzialità tipo info1, info2, info3 ecc

    a questo punto potresti

    codice:
    var NumOfArticle:Number = 3
    I=1
    container.attachMovie("info"+I,"info"+I,I)
    
    myNextLoadArt.onPress=function()
         if(I<NumOfArticles){
               container.unloadMovie()
               I++
               container.attachMovie("info"+I,"info"+I,I)
         }
    }
    
    myPrevLoadArt.onPress=function()
         if(I>1){
               container.unloadMovie()
               I--
               container.attachMovie("info"+I,"info"+I,I)
         }
    }

  6. #6
    Fammi capire bene...
    Allora io creo i contenuti della mia pagina come clip e li metto in libreria chiamandoli 1, 2, 3 ad esempio... E per nome di concatenamento cosa intendi?
    E la porzione di codice che mi hai postato sotto va applicata dove?

  7. #7
    Allora io ho preso tre clip dalla libreria... ho fatto il discorso del linkage... dando nome info1, info2, info3 e spuntanto il fatto di essere utilizzabili come action script ma compilando l'swf mi dà questo errore...


    Symbol=page2, Layer=Layer 1, Frame=1: Line 6: '{' expected
    if(I<NumOfArticles){

    Symbol=page2, Layer=Layer 1, Frame=1: Line 14: '{' expected
    if(I>1){


    E cliccando sulla voce di menù che dovrebbe contenere i tre clip in sequenza da scorrere...

    Error: A 'with' action failed because the specified object did not exist.


    E guardando bene il codice noto 2 parentesi graffe chiuse e una sola aperta... hai scritto bene la porzione di codice?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.