Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    82

    Problema con pulsante creato da immagine

    Salve a tutti.

    Il mio problema sta nella creazione di un pulsante da un'immagine importata.
    In pratica l'immagine (come potete vedere dall'allegato) è disposta in maniera obliqua rispetto al rettangolo intero che la contiene con delle ovvie parti di "vuoto". Esportando da Photoshop un png ottengo tranquillamente la trasparenza che flash riconosce tranquillamente; solo che una volta creato il pulsante dall'immagine stessa, l'area cliccabile comprende l'intero rettangolo dell'immagine, e dunque il bottone si attiva anche passando il mouse sulle parti vuote.
    Qualcuno x cortesia può indicarmi come bisogna fare per far si che l'area cliccabile del bottone corrisponda perfettamente all'alfa dell'immagine e non a tutto il rettangolo????

    Grazie......
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di §elva
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    607
    puoi risolvere il tuo problema utilizzando un'area sensibile a parte..
    crei un nuovo pulsante dove lasci vuoti i primi 3 frame che corrispondono allo stato rollOver, rollOut e press del pulsante..
    nel 4° frame, che rappresenta l area sensibile del pulsante, disegni una forma che copra i disegni della immagine..
    ora nello stage inserirai la tua immagine, e sopra ci metti il pulsante appena creato..
    le azioni le darai a quest ultimo.

    da sempre l'ignoranza fa paura, ma il silenzio è uguale a morte

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    82
    Credo di aver capito....
    Ti chiedo solo un ulteriore delucidazione. Per quanto riguarda l'impostazione di un qualche effetto rollover, se uso anche gli altri stati del pulsante poi funziona tutto correttamente??

    Cmq grazie mille.....

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di §elva
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    607
    si funziona..
    sai che il 4° fotogramma rappresenta l area sensibile, cioè la parte cliccabile del pulsante..
    negli altri ci metti quello che vuoi

    da sempre l'ignoranza fa paura, ma il silenzio è uguale a morte

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    82
    Io ti ringrazio davvero tanto, oltretutto grazie ai tuoi suggerimenti ho anke risolto un altro problema che mi stava affliggendo e che non ti sto a spiegare x non allungare il brodo.

    Grazie ancora............


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di §elva
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    607
    di nulla ;D

    da sempre l'ignoranza fa paura, ma il silenzio è uguale a morte

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.