Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1

    problema integrazione caratteri è, à, ò, ù, ì mx e F8

    Salve, ho un file .txt che contiene i caratteri ò à è ù ì.
    Quando carico il file tramite il comando loadVars ecc.., mi compare solo il testo senza quei caratteri...ho provato a incorporare di tutto come testo però non riesco a far apparire i caratteri.
    Già nel sito che avevo fatto (www.wanted-band.net per dimostrare questo fatto) non ero riuscito.

    Come faccio a farli apparire? Se no dovrei controllare sempre ogni file che non scriva quei caratteri ma solo e' o' u' i' a'...una barba immane!

    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    a meno che non ci sia qualche problema nell'output, i caratteri accentati arrivano di solito correttamente visualizzati in flash
    ovviamente però bisogna anche considerare che il carattere che utilizzi non contenga nel proprio set anche i caratteri accentati
    in tal caso un'alternativa assolutamente poco invasiva ci sarebbe... potresti utilizzare questa funzioncina che scambia i caratteri accentati con i loro corrispettivi apostrofati (come dicevi nel tuo post, però in pratica viene fatto automaticamente dalla funzione

    Codice PHP:
    function SplitAccents(s){
        
    s.split("à").join("a'");
        
    s.split("é").join("e'");
        
    s.split("è").join("e'");
        
    s.split("ì").join("i'");
        
    s.split("ò").join("o'");
        
    s.split("ù").join("u'");
        return 
    s;
    }
    // esempio di utilizzo:
    var prova "à è é ì ò ù";
    trace(SplitAccents(prova)); // output: a' e' e' i' o' u' 

  3. #3
    Grazie per la risposta cmq come font uso un semplicissimo Verdana.....ha senso che capiti anche con un font così "famoso" ed usato?

    Grazie.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    direi di no, se incorpori correttamente i caratteri è impossibile che non li visualizzi
    fai una prova, anche se non è un metodo che mi piace molto... inserisci nella prima riga del tuo script questo codice -> System.useCodepage = true;

  5. #5
    Ho provato ma non funziona!!! assurdo...come fai tu a scrivere qualcosa che contenga quei caratteri???

  6. #6
    Questo è il codice che ho nel primo fotogramma del .swf:
    Codice PHP:
    stop();
    muovi false;
    var 
    variabili:LoadVars = new LoadVars();
    variabili.load("NEWS.txt");
    variabili.onLoad = function(success:Boolean) {
        
    this.testo=SplitAccents(this.testo);
        
    //c'è un campo di testo con nome variabile "testo" in quadro.mc_campot
        
    quadro.mc_campot.testo this.testo;
        
    quadro.mc_campot.campot._height quadro.mc_campot.testo.maxscroll*quadro.mc_campot.campot._width/14;
        
    _root.muovi true;
    };
    _root.onEnterFrame = function() {
        if (
    muovi) {
            
    quadro.mc_campot._y -= 1;
        }
    };
    function 
    SplitAccents(s){
        
    s.split("à").join("a'");
        
    s.split("é").join("e'");
        
    s.split("è").join("e'");
        
    s.split("ì").join("i'");
        
    s.split("ò").join("o'");
        
    s.split("ù").join("u'");
        return 
    s;

    però non funziona perchè mi fa vedere nella finestra di output i "quadratini" e nella finestra del .swf non mi presenta neanche i caratteri.
    Ora provo a creare un progetto NUOVO e provare a caricare un testo vediamo cosa succede...

    Ti avviserò domani per vedere com'è andata

    Ciao ciao e grazie sempre!

  7. #7
    Sono troppo dentro sta cosa...la devo risolvere! Sono le 2.28 e ho creato un file
    PROVA TESTO.txt con scritto dentro:
    Codice PHP:
    &testo:a à e è i ì o ò u ù 
    per provare appunto la storia dei caratteri.

    Ora crea un file in flash con il seguente codice in AS nel primo fotogramma:
    Codice PHP:
    var variabili:LoadVars= new LoadVars();
    variabili.load("PROVA TESTO.txt");
    variabili.onLoad = function(success:Boolean) {
        
    testo=this.testo;
        
    trace(testo);

    non ci crederai ma nel output mi appare:

    a (quadratino) (quadratino) (quadratino) (quadratino), capito? Neanche le altre lettere questa volta.

    Per appuntare la cosa ho provato a copiare ed incollare i quadratini in questo post che stai leggendo...appaiono questi segni: a � � � � a cui il punto interrogativo corrisponde a questa codifica:
    Codice PHP:
     � 
    , ho dovuto scriverlo in [PHP] se no avresti visto di nuovo un punto interrogativo........

    Non so proprio cosa dire! Crea questo file come ho fatto io e dimmi cosa ti visualizza sul output grazie.

  8. #8
    Questa è la stessa prova ma con il testo un po' variato e l'aggiunta di un campo di testo chiamato test (nome var) nel file.
    Gli faccio visualizzare anche lì il testo ed è da notare come lo codifica quando lo visualizza nell'output. Tra l'altro ho notato che nel .swf i caratteri accentati li trasforma in quadratini se non incorpori niente se no invece dei quadratini non ti mette niente (anche se però se mostro il length di test mi mostra il numero totale vero e proprio dei caratteri che si trovano nel file di testo).

    image.jpg

    Scusami se scrivo tanti post è che devo risolvere questo problema!!!! Ma anche per altri che ce l'hanno o ce l'avranno. A domani, ora vado a nanna

  9. #9
    ok funziona, ho usato quella stringa che mi avevi detto, l'avevo inserita nel fotogramma sbagliato...:berto: cmq per l'utilizzo delle maschere sopra a campi di testo BISOGNA INCORPORARE IL LATINO I (388 glifi), i caratteri accentati sono lì dentro. Spero che questa informazione possa servire in futuro a qualcuno che avrà lo stesso problema.

    Ciao e grazie ancora per il supporto!!! Alla prossima!

  10. #10
    Originariamente inviato da and80
    direi di no, se incorpori correttamente i caratteri è impossibile che non li visualizzi
    fai una prova, anche se non è un metodo che mi piace molto... inserisci nella prima riga del tuo script questo codice -> System.useCodepage = true;
    in che senso non ti piace molto? perchè?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.