Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Creara un pagina php con i div

    Ciao a tutti
    volevo sapere se anche per php si possono usare i "Div" e come vanno inserito nel codice.


    Questo perchè ho delle pagine piene di tabelle, e volevo riscriverle utilizzando appunto i "Div", in quanto mi hanno detto che con i "Div" è meglio per tanti motivi.

    Grazie
    Parte la stagione 2009/2010 di FantaStelici League. Vi aspetto iscrivetevi
    www.fantastelici.altervista.org/fanta/fsl

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di *pragma
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,087
    codice:
    <html>ecc..
    <body>
    <div id="....">
    <table id="1">
    <tbody>
    <tr>
    <?php
            for($i=0; $i<3; $i++)  {
    echo '<td>Cod estratto da qualcosa</td>';
      }
    </tr>
    </tbody></table>
    </div>
    vale a dire inserisci il php nell'html

  3. #3
    Grazie per la risposta.

    Ma bisogna cmq usare le tale anche con i div?

    I miei file hanno tante tabelle, per cui in una situazione come questa, volendo sositutire table con i div, come scrivo il codice.

    echo "<table border=\"1\" class=\"menutable\" cellPadding=\"0\" cellSpacing=\"0\" align=\"center\">
    <tr>
    <td class=\"menucell\" align=\"center\">HOME</font>";
    if (isset($url_forum)) echo"\n<a href=\"$url_forum\"><font color=yellow>FORUM FANTACALCIO</font></a>";
    echo "</td>
    </tr>
    </table>
    Parte la stagione 2009/2010 di FantaStelici League. Vi aspetto iscrivetevi
    www.fantastelici.altervista.org/fanta/fsl

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    118
    puoi farlo in 2 modi....

    <?php
    echo "<table border='1'><tr><td>".$variabile."</td></tr></table>";
    ?>

    oppure

    <table border="1"><tr><td><?php echo $variabile; ?></td></tr></table>


    naturalmente io ho fatto un esempio con la tabella ma e' uguale con div o con qualsiasi altra cosa

  5. #5
    per cui se io scrivo questo codice e con il css gestisco i div e le class, è corretto. COn html me la cavo, ma php ho constatao che devo ragionare in maniera diversa.

    <?php
    <div id="barnav">

    <ul>[*][img]images/home.gif[/img]Home[*]echo"Storia";[/list]

    </div>
    Parte la stagione 2009/2010 di FantaStelici League. Vi aspetto iscrivetevi
    www.fantastelici.altervista.org/fanta/fsl

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    118
    allora ti spiego...

    una pagina php fuori dai tag <?php ..e... ?> e' una pagina html normalissima.

    se pero' scrivi del codice html dopo il tag <?php ti fa il botto!

    quindi devi scrivere tutto il codice html che vuoi eseguire dentro il comando echo

    esempio:

    <?php
    echo '<div class="div_figo">'.$variabile.'</div>';
    ?>

    bisogna fare attenzione alle virgolette!

    spero di essermi spiegato decentemente

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.