Leggendo questo post, anche se datato 2005, mi è venuto il dubbio:
http://www.giorgiotave.it/forum/27140-post18.html
Avendo una mega-tabella da 40-50 campi in cui il 90% delle query interessa i primi 5-6 campi, ha senso (per avere le max performance del db) avere tutto su un'unica tabella o meglio creare due tabelle (tabella e tabella_extra) e inserire i dati principali su [tabella] e i dati accessori su [tabella_extra]?
Nel caso di due tabelle credo che, per avere un'unica maschera di inserimento, l'unico modo è creare un trigger before create su [tabella] per la creazione del relativo record in [tabella_extra] e l'inserimento dei dati.
In sintesi, per avere le max performances, la doppia tabella è realmente indispensabile o è una sega mentale e tutto si può gestire con un'unica tabella senza complicarsi la vita con più tabelle e trigger vari?
PS: Resta scontato che le ottime performances del db si riscontrano principalmente dagli indici
Grazie.