Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: select in php

  1. #1

    select in php

    Ciao a tutti. Ho un piccolo problema. Io ho scritto questa parte di codice che funziona benissimo:

    Codice PHP:
    <select class="editfield" name="evento"style="font-weight: bold" size="1" onchange >

    <option value="0"></option>
    <?PHP 
    while($row=mysql_fetch_array($result)){
    echo 
    "<option><font size=1 face='Verdana'>".$row[name]." ".$row[place]." ".$row[date];
    echo 
    "</font></option>"
    }
    ?>
    </select>
    Ora: quando clicco su una opzione data voglio che mi scompaiano place e date e mi rimanga solo name. Mentre se clicco sulla select nella tendina avrò la scelta degli eventi completi di 'place' e 'date'. Come posso fare?

    Grazie
    Un giorno senza sorridere è un giorno perso...

  2. #2
    Attento al codice

    echo '<option value="'.$row[name].'"><font size="1" face="Verdana">'.$row[name].' '.$row[place].' '.$row[date];

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di alpeweb
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,691
    cos'è:
    quando clicco su una opzione data
    ...altri 5 anni di purga...

  4. #4
    ci avevo pensato ma nn funziona. Io avevo pensato ad un evento onchange... quando clicco sulla riga intera, comapare solo il nome.. forse a quel codice che mi hai dato devo aggiungere qualche funzione??
    Un giorno senza sorridere è un giorno perso...

  5. #5
    Originariamente inviato da alpeweb
    cos'è:
    quando clicco su una opzione data
    ok mi spiego meglio...
    la select mi fa vedere delle righe cosi

    'eventoA' 'Roma' '13/09/07'
    'eventoB' 'Catania' '12/10/07'
    ecce ecce

    quando clicco su eventoA ad esempio nella casella nn mi deve comparire tutta la selezione ma solo eventoA.
    Grazie
    Un giorno senza sorridere è un giorno perso...

  6. #6
    Ciao Vale.
    Se ti trovi in una select non penso sia fattibile una cosa del genere. Al limite potresti fare in tal modo. Non appena selezioni l'opzione che ti interessa fai ricaricare la pagina passandogli l'id dell'evento che hai selezionato (oppure anche il nome se questo è univoco) e, quindi, quando vai a scandire il result set dei dati:

    while($row=mysql_fetch_array($result))
    {
    if ($row['id'] == $ID_KE_HAI_PASSATO)
    echo "<option SELECTED><font size=1 face='Verdana'>".$row['name'];
    else echo "<option><font size=1 face='Verdana'>".$row['name'] . " " . $row['place'] . " " . $row['date'];

    .......



    Un consiglio: quando scandisci il Result Set dei dati con $row ricordati che il nome del campo lo devi mettere tra apici altrimenti potresti avere dei problemi.
    Mi spiego al posto di $row[date] devi usare $row['date']

    Ciao.

  7. #7
    ok grazie mille per tutti i consigli... ora provo
    grazie grazie
    Un giorno senza sorridere è un giorno perso...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.