Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    cosa ne pensate di questa guida?

    http://www.apogeonline.com/libri/88-503-2017-5/scheda
    questa è una guida in javascript, avendo capito che per adoperare ajax, è forse meglio avere delle basi solide di javascript volevo iniziare da qui...l'unica cosa che mi ha frenato è che la guida risale al 2002...troppo vecchia?
    chi l'ha letta e/o mi sa dare qualche opinione?
    grazie

  2. #2
    Alcuni dicono che è buono, ma personalmente non l'ho mai letto.
    Quello che ho io è della Mc Graw Hill, che se non sbaglio risale al 2004 (non c'è neanche un'accenno ad Ajax).

    L'unico modo per restare aggiornati è ovviamente usare internet, ma comunque l'acquisto di un libro te lo consiglio.

  3. #3
    e scusami, la guida che hai tu è valida?ti forma dalla a alla z, tu che giudizio le daresti?

  4. #4
    Buona è buona, molto completa, pensa che sono più di 1000 pagine.
    Vecchia purtroppo, non c'è alcun riferimento nemmeno ad Ajax...

  5. #5
    tu pensi che una guida come questa, aggiunta ad una guida ajax, dia una conoscenza completa, e una competenza per programmare il cosiddetto web 2.0?

  6. #6
    Il web 2.0 non è solo Javascript, basta leggere le definizioni di web 2.0 per capirlo.
    Certo, gli "effetti speciali" e le chiamate asincrone con ajax sono molto alla moda e possono dare un grande ausilio alla tua applicazione.

    Detto questo il libro è comunque solo un ausilio: esso deve servire per iniziare e poi per essere consultato.
    La fonte più grande di informazioni è ovviamente il web, visto che allo stato attuale delle cose la carta stampata non si aggiorna da sola.
    Per quanto riguarda Ajax non serve certo un libro per impararlo: la guida su HTML.it o quelle che trovi in giro bastano e avanzano.

  7. #7
    quindi, per concludere, è importante conoscere il javascript per un futuro programmatore ajax?
    oppure lascio stare tutto e mi dedico alle svariate guide di ajax presenti nella rete?

  8. #8
    Ajax è basato su un oggetto Javascript = niente Javascript, niente Ajax.
    Inizia a leggere la guida di html.it per chiarirti un pò le idee

  9. #9
    la guida di html.it l'ho letta ma non è proprio completa...per questo ti parlavo di guide cartacee...

  10. #10
    Mi riferivo a quella di Ajax di Html.it; per Javascript serve eccome un libro.
    Se poi trovi un libro che contenga riferimenti ad Ajax... tanto meglio.
    Evita però di comprare un libro che parli esclusivamente di Ajax.

    PS: Ci sono un bordello di guide ad Ajax. Qui trovi un sacco di link:
    http://it.wikipedia.org/wiki/AJAX

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.