Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: problemi con back

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    48

    problemi con back

    Ciao a tutti! Ho creato una form in php dove l'utente deve inserire dei dati e alcuni sono obbligatori. Se non vengono inseriti tutti i dati obbligatori viene aperta una pagina di errore. Se l'utente dalla pagina di errore clicca su indietro viene ricaricata la pagina di errore. Come posso fare? Vi posto il codice tralasciando le parti inutili:

    richiesta.php:

    Codice PHP:
    <html> 
    <head> 
    </head> 
    <body> 
    <?php 
        
    if(isset($_REQUEST['Submit'])) 
        { 
            if((
    $_REQUEST['nomecognome']=="")OR($_REQUEST['telefono']=="")OR($_REQUEST['email']=="")) 
            { 
                if(!isset(
    $_REQUEST['back'])); 
                { 
                
    ?> 
                <script language="Javascript"> 
                <?php echo "window.location.href=\"errore.php\""?> 
                </script> 
                <?php 
                

            } 
            else 
            { 
            
    ?> 
                <script language="Javascript"> 
                <?php echo "window.location.href=\"ok.php\""?> 
                </script> 
                <?php 
            

        } 
    ?> 
    <form method="post" enctype="multipart/form-data" action="preventivo.php"> 
         <input name="nomecognome" type="text" id="nomecognome" size="35" /> 
         <input name="telefono" type="text" id="telefono" size="35" /> 
         <input name="email" type="text" id="email" size="35" /> 
         <input type="submit" value="Submit" name="Submit" /> 
    </form> 
             
    </body> 
    </html>
    errore.php:

    Codice PHP:
    <html
    <
    head
    </
    head

    <
    body
          <
    class="nero11">Ci dispiace ma non sono 
     
             stati compilati tutti i campi   obbligatori
     
             marcati con un asterisco 
    (*)</p
          <
    class="rosso11"><a href="java-script: history.back();"> </p
    </
    body
    </
    html

  2. #2
    ma invece di fare una seconda pagina di errore, perchè non restare nella stessa pagina e far comparire una scritta rossa in alto a tutto ed evidenziare i campi lasciati vuoti?
    http://codecanyon.net/category/all?ref=Manuelandro
    And I bet she told a million people that she'd stay in touch, Well all the little promises they dont mean much,When theres
    memories to be made

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    48
    Hai ragione, in questo caso si può fare così come hai detto. Però in altri casi mi capita di usare javascript per aprire un'altra pagina e se l'utente torna indietro viene riaperta la stessa pagina. Volevo solo sapere se c'era un modo per risolvere questo inconveniente visto che header non si può usare!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.