Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    94

    creare menù rollover con css

    salve volevo creare un menù per il mio sito attraverso i css. Seguendo le guide su html.it volevo creare un menù come questo :

    http://html.it/articoli/esempi/artic...uberlink4.html

    però non capisco il funzionamento degli activelink . Dove li devo mettere ?

    io il menù l'ho creato in una pagina esterna in php il quale veniva richiamato nelle mie pagine , in maniera tale che il menù comparisse in tutte le pagine..


    Come devo usare l'active link ?? Mi potete spiegare ?



    Ah un'altra cosa che non capisco è che cosa sia il tag <ul> , che cosa è ??

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    se guardi il codice noterai che la voce di menu selezionata ha un id="activelink"
    E' lo stile associato a quell'id che rende il pulsante attivo

    Il css in quel caso si limita a gestire lo stato hover, ovvero quando ti posizioni sopra i link

    <ul> è il tag delle Unordered List, ovvero uno dei marcatori più corretti da un punto di vista semantico per contenere delle liste di link
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di joker06
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    782
    ul dovrebbe essere la lista con cui viene creato il menu. pero piacerebbe anche a me capire una cosa. come fanno a mantenere il quadratino nero quando sei su quella pagina

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    94
    si ma io il menù l'ho messo in una pagina esterna che la richiamo in tutte le mie pagine. COme faccio a mettere l'active link in questa situazione ?? posso metterlo direttamente dalla pagina da dove la richiamo ??

    scusate sono agli inizi ...

  5. #5
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Se vuoi avere la voce corrente selezionata dovrai mentenere in qualche modo un'informazione relativa alla pagina in cui ti trovi

    ora, come includi il menu nel tuo sito? usi frame o iframe (lato client) oppure fai degli include dinamici (lato server)?


    Nel primo caso ti sposterò sul forum javascript, nel secondo ti sposterò sul forum relativo al linguaggio che usi
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    94
    ho usato degli include php e il menà è contenuto in un div :

    <div id="navigation">
    <?php include("menù.php"); ?>
    </div>

  7. #7
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    ottimo, ti sposto in PHP
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Alberto
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,870
    Dovresti modificare l'attributo class del css con una verifica di una variabile.
    Ad esempio potresti passare una variabile liv ed assegnargli un valore al clik

    Codice PHP:
    [url="index.php?pag=pagina&[b]liv=1[/b]"]attivo<?php }else{ ?>normale<?php ?>">Voce menù[/url]
    Quando clicco, liv prende valore 1 e lo stato della voce munù passa ad attivo.


  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    94
    mi potresti spiegare un pò il codice php che hai postato ??

    xkè io provengo dal linguaggio jsp e sono agli inizi del php, se mi puoi dare una mano ne sarei veramente felice

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Alberto
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,870
    Visto che sai già come funziona l'include e conosci jsp sei già a buon punto.

    Facendo un link classico scriveresti una cosa del genere
    Codice PHP:
    [url="index.php?pag=pagina"]Voce menù[/url
    Come hai già visto anche tu, solo con i css non si riesce a farlo.

    Usando php nell'URL che passi attraverso l'href setti una variabile, nel mio esempio liv, uguale ad 1, poi fai sempicemente una if che va a verificare tramite $_GET, se è settata la variabile liv e se il valore della stessa è uguale ad 1.

    Codice PHP:
    [url="index.php?pag=pagina&liv=1"]attivo<?php }else{ ?>normale<?php ?>">Voce menù[/url]
    scrivendolo così magari diventa più leggibile
    Codice PHP:
    <?php if(isset($_GET['liv']) && $_GET['liv'] == "1"){ ?>
    [url="index.php?pag=pagina&liv=1"]Voce menù[/url] 
    <?php }else{ ?>
    [url="index.php?pag=pagina&liv=1"]Voce menù[/url] 
    <?php ?>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.