per il primo punto: la procedura è corretta ma perchè siano visibili anche i caratteri speciali o gli accenti è necessario un accorgimento nel salvataggio del txt, infatti è necessario che tale file venga salvato con codifica Unicode o UTF-8, nei sistemi Windows è possibile stabilirlo durante il salvataggio del file, immagino che sia uguale nei sistemi Mac
per il secondo punto: perchè il carattere sia fruibile è necessario concatenarlo dalla libreria e a quel punto fare l'embed nel campo di testo, fattibile attraverso il codice, poi una volta assegnato il carattere al TextFormat, bisogna assegnare quest'ultimo al campo di testo sfruttando entrambi i metodi setTextFormat() e setNewTextFormat()
codice:
var txtformat = new TextFormat();
txtformat.font = "nome_di_concatenamento";
var my_txt = this.createTextField("my_txt", 10, 10, 10, 320, 100);
my_txt.autoSize = "left";
my_txt.embedFonts = true;
my_txt.border = true;
my_txt.multiline = true;
my_txt.wordWrap = true;
my_txt.setTextFormat(txtformat);
my_txt.setNewTextFormat(txtformat);
var lorem_lv:LoadVars = new LoadVars();
lorem_lv.onData = function (src:String):Void {
if (src != undefined) {
my_txt.text = src;
} else {
my_txt.text = "Unable to load external file.";
}
}
lorem_lv.load("http://www.helpexamples.com/flash/lorem.txt");