a suo tempo ho scritto un affarino che fa pressappoco quello che chiedi, con PHP
questo è il codice PHP
Codice PHP:
<?php
// se ricevo qualcosa in POST dall'esterno
if(!empty($_POST)){
// trasformo quello che ho contenuto in $_POST in un oggetto
$cont = (object) $_POST;
// con questo IF creo una directory, se già non esiste e gli assegno i permessi al massimo
if(!file_exists($cont->directory)){
mkdir($cont->directory, "0755");
chmod($cont->directory, "0777");
}
// so che il POST da FLASH contiene tre variabili che sono quelle che mi servono per far funzionare questo codice
// il primo passo è di aprire il file dalla directory che mi interessa
// lo apro con attributo "a" che in pratica equivale ad "append" cioè aggiungo alla fine del file il testo scritto
$fp = fopen("$cont->directory$cont->filename", "a");
// scrivo il testo contenuto nella variabile "my_content"
fwrite($fp, $cont->my_content);
// chiudo il riferimento al file, consapevole di averlo scritto e salvato
fclose($fp);
}
?>
questo è l'as contenuto nel frame:
codice:
// ad un pulsante attivo l'evento onRelease, che equivale al click del mouse sul pulsante
pulsante.onRelease = function() {
// creo un nuovo LoadVars che mi catturi i dati da inviare allo script PHP
var lv:LoadVars = new LoadVars();
// assegno le variabili che mi servono per utilizzare lo script
// la directory in cui c'è il file (se non esiste php la crea)
lv.directory = "prova/";
// il nome del file, anche questo viene creato da PHP se non esiste già
lv.filename = "file.txt";
// il contenuto del testo da scrivere nel txt
lv.my_content = testo.text;
// l'ultima riga invia direttamente a php senza aspettarsi una risposta in cambio (apre una nuova finestra)
lv.send("process.php", "_blank");
};
c'è parecchio da "affinare", ma vedi un po' se riesci a trarne spunto... io ora devo scappare...