Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 39
  1. #1

    Problema con menu in flash

    Buon giorno,

    vi espongo subito il mio problema. Devo creare un sito interamente in flash,(che ho iniziato gia a fare) ma da un punto di vista grafico non posso creare vari .swf, perchè vorrei che quando cambiano le "pagine" il menu e il logo non si muovessero, ma cambiasse solo l'interno.
    per farvi capire meglio cosa sto chiedendo vi faccio un link a quello che ho gia fatto:
    http://www.estudio.it/orfatti.swf

    Ciao e grazie anticipatamente
    charlotte

  2. #2

    Re: Problema con menu in flash

    Originariamente inviato da charlotte
    Buon giorno,

    vi espongo subito il mio problema. Devo creare un sito interamente in flash,(che ho iniziato gia a fare) ma da un punto di vista grafico non posso creare vari .swf, perchè vorrei che quando cambiano le "pagine" il menu e il logo non si muovessero, ma cambiasse solo l'interno.
    per farvi capire meglio cosa sto chiedendo vi faccio un link a quello che ho gia fatto:
    http://www.estudio.it/orfatti.swf

    Ciao e grazie anticipatamente
    Quale che sia l'effetto grafico NON può impedirti in alcun modo di suddividere il sito in vari movie (maragi a seconda delle sezioni).
    Flash permette di sovrapporre o caricare "dentro" altri movieclip dei filmati esterni con la più ampia flessibilità.
    Per gli effetti di "entrata-uscita" delle varie clip puoi prendere come esempio il movie loadinout.swf che trovi nel mio garage (il link è sotto la firma).

  3. #3
    Ciao,
    ti ringrazio della risposta, mi potresti dare delle delucidazioni di come poter fare?

    Grazie
    charlotte

  4. #4
    Hai guardato l'esempio che ti ho suggerito?
    Indipendentemente dalla grafica, pernsi che il concetto possa fare al caso tuo?

  5. #5
    il concetto è quello.
    Hai visto l'swf che ho messo on-line? vorrei che la posizione del logo e del menu rimanesse invariata, e tutto il resto del posto venisse occupato da testo e immagini delle altre sezioni.
    charlotte

  6. #6
    Normalmente si fa un "MAIN" movie, composto da menu, logo e altri elementi grafici "fissi".
    All'interno del MAIN si stabilisce un'area deputata alla visualizzazione delle varie sezioni.
    L'area avrà una "forma rettangolare" nel cui angolo superiore sinistro viene posto un movieclip "vuoto" che fungerà da "contenitore".

    Questo mc andrà posto in un layer sottostante a quelli che contengono la grafica "fissa" del sito (menu, logo ecc.)

    Se c'è la necessità grafica che la parte visibile NON sia rettangolare, occorrerà "mascherare" il contenitore con la forma desiderata.

    Per caricare i movie "esterni" si utilizza il loadMovie, così:
    contenitore.loadMovie("nomefilmato.swf");

  7. #7
    Intanto grazie mille della pazienza.

    l'area deputata alle altre sezioni non è rettangolare, ma come faccio a "mascherare" il contenitore? devo fare una sagoma utilizzando il pennino nella palett degli strumenti?
    Poi al mc gli devo dare punte azioni? basta mettere il
    loadMovie ai pulsanti?

    Grazie
    charlotte

  8. #8
    Il concetto di maschera funziona così:
    si crea una forma (che può essere anche un movieclip) che copre l'oggetto da mascherare: tutto quello che è coperto dalla forma sarà VISIBILE il resto NO.
    La mascheratura può avvenire tramite l'interfaccia grafica di Flash, mascherano uno o più layer, oppure tramite Actionscript.
    COmunque, il problema di un'eventuale mascheratura è l'ultima cosa da affrontare.
    Prima devi definire l'area interessata, la quale sarà sempre e comunque rettangolare.

    Per caricare filmati esterni, puoi associare il comando ai pulsanti del menu o a funzioni actionscript a seconda delle tue esigenze.

  9. #9
    quando metto il codice al pulsante, quando lo vado a salvare mi dice in questo modo:

    "**Errore** Simbolo=Interpolazione 13, livello=Livello 2, fotogramma=1:Linea 1: L'istruzione deve apparire all'interno del gestore on
    contenitore.loadMovie("azienda.swf");

    Totale errori ActionScript: 1 Errori segnalati: 1"

    che problema c'è?
    charlotte

  10. #10
    per assegnare una funzione ad un pulsante puoi usare due modi:

    1) associazione del codice all'oggetto
    > selezioni il pulsante con un click (NON aprendolo in EDIT)
    > F9 per aprire il pannello delle actions
    > inserisci il codice, tipo:
    codice:
    on (release) {
        contenitore.loadMovie("azienda.swf");
    }
    1) assegnazione del codice tramite Actionscript
    > assegni un nome istanza al tuo pulsante (p.es. p1 )
    > selezioni un frame della timeline principale con un click
    > F9 per aprire il pannello delle actions
    > inserisci il codice, tipo:
    codice:
    p1.onRelease = function()  {
        contenitore.loadMovie("azienda.swf");
    }

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.