Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    150

    Tabella con molti campi vuoti

    Salve gente,

    allora, come al solito, vado subito al dunque...

    In pratica ho una tabella con una 15ina di campi
    per ogni record, alcuni vengono riempiti altri no,
    come faccio, in fase di visualizzazione, a far vedere la tabella con solo i campi riempiti, e oltertutto le intestazione (il nome del campo in html) solo dei campi riempiti ? non so se mi sono spiegato...

    chessò, per farla breve ho due record in una tabella
    nome secondo_nome cognome patente

    diciamo che i record sono riempiti così...
    Ciccio Pallino Si
    Pippo Jason Pinco

    Come faccio a far visualizzare nella pagina, con una sola while (o for o foreach) due tabelle facendo in modo che cambino le intestazioni mostrandole in base a i campi completati

    Tabella 1 (nel sito)
    Nome Cognome Patente
    Ciccio Pallino Si

    Tabella 2 (nel sito, di seguito alla tabella1)
    Nome Secondo nome Cognome
    Pippo Jason Pinco



    Un mezzo macello, ma mi sa che si può fare...
    mi fate sapere se avete qualche idea ?

    Grazie mille in anticipo..
    E come disse la Pannocchia...
    "non mi batterai Mais..."

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    150
    up
    E come disse la Pannocchia...
    "non mi batterai Mais..."

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di EmTmE
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    333
    premesso che di php non ne so prarticamente nulla ti provo a dare una mano con la logica di programmazione.
    Allora secondo me dovresti controllare il valore del campo se è vuoto o zero non lo usi per costruire la tabella diversamente lo fai scrivere in questo modo avrai come intestazione tabella solo quei campi che contengono i dati.
    Con questo principio puoi creare infinite tabelle sulla stessa pagina diciamo una per ogni record che hai in db.

  4. #4
    ciao
    le soluzioni sono diverse. Una potrebbe essere quella di inizializzare tutti i campi a null,e modificare solo i campi che hanno una valore. In fae di lettura e visualizzazione per ogni record verifichi l'esistenza o meno del dato e di conseguenza recuperi il label del campo.
    Se usi php devi realizzare un pò di codice di controllo quando ti crei il recordset.



    Ciao Ginko
    Il progresso scientifico ? www.cartagodelendaest.it

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    150
    è proprio quello che mi serve capire come fare...

    Come recupero il label solo se il campo è pieno ?

    Grazie per le risposte
    E come disse la Pannocchia...
    "non mi batterai Mais..."

  6. #6
    potresti effettuare una query sulla struttura della tabella e inserire tutto in un array, eppure scrivere uno script in php e html che ti visualizzi solo i campi diversi da null.
    Non dovrebbe essere complesso. Come visualizzi i dati ? Utilizzi dei templates ?


    Ciao Ginko
    Il progresso scientifico ? www.cartagodelendaest.it

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di EmTmE
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    333
    esatto ... ovvio che un attimo di linguaggio di programmazione lo devi conoscere ...
    infatti io ho subito precisato che con il php non ho alcun rapporto.
    Cmq penso che leggere un campo e dire se è diverso da zero/spazio usalo altrimenti non interessa sia na situazione ragionevolmente possibile

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    150
    no no, capisco, solo che il mio problema non è tanto vedere se un campo è vuoto o meno... ma è la generazione delle Label della tabella solo per i campi pieni...

    controllare i campi pieni o vuoti lo so fare, bastano un paio di controlli, il problema è che non so come implementare la generazione dinamica della tabella solo in base ai campi compilati...
    E come disse la Pannocchia...
    "non mi batterai Mais..."

  9. #9
    devi inserire un controllo per ogni <td> in cui devi inserire il nome della tabella, se il campo del recordset è null non stampare il <td>. Si tratta dii effettuare degli if di selzione.

    Chiaro ?


    Ciao Ginko
    Il progresso scientifico ? www.cartagodelendaest.it

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    150
    uhm...

    sarebbe tipo

    codice:
    <tr>
    <?php
    
    while ($riga_record = mysql_fetch_array($query_selezione))
    {
       if ($riga_record[] !is_null)
       {
          ?>
            <td><?php echo $riga_record['campo_che_interessa']; ?></td>
            <td><?php echo $riga_record['campo_che_interessa2']; ?></td>
            <td><?php echo $riga_record['campo_che_interessaN']; ?></td>
          <?php
       }
    }
    
    ?>
    </tr>
    Se non sbaglio dovrebbe essere più o meno così... ma per generare, sempre nel ciclo, l'intestazione della tabella interessata ?
    E come disse la Pannocchia...
    "non mi batterai Mais..."

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.