Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    [mysql] stesso database per più siti

    Siccome il provider dell'agenzia per cui lavoro mi fa pagare i database mysql (15 euro l'uno),
    finora per limitare le spese di hosting per i siti piccoli e con poco traffico ho programmato in asp collegandomi a database access ( madonna mia non mi crocefiggete).
    Invece per i siti più importanti uso naturalmente php e mysql.

    Volendo utilizzare php in tutti i progetti futuri avrei pensato ad inglobare i database mysql dei siti più piccoli e con meno traffico in un solo database.

    ad esempio nel database "main" avrei le seguenti tabelle:

    tbl_sito1_user
    tbl_sito1_news
    tbl_sito1_images
    tbl_sito1_categories
    tbl_sito2_user
    tbl_sito2_news
    tbl_sito2_images
    tbl_sito2_link
    tbl_sito2_messages
    tbl_sito3_user
    tbl_sito3_news
    tbl_sito3_images
    tbl_sito3_categories

    e cosi via, poi negli script di ogni sito mi connetto allo stesso database (tanto l'hostname è lo stesso) ed accedo solo alle tabelle relative (ogni sito utilizzerà solo al max 5 o 6 tabelle del database principale, poca roba quindi).

    certamente non è molto professionale ma ripeto che userei lo stratagemma solo per siti piccoli, che accedono al database solo per il caricamento di articoli, news, fotogallery e utenti: si tratta di siti che generano poco traffico.

    Ora mi chiedo: appesantirei troppo il server mysql?? le query effettuate sarebbero più lente??
    che inconvenienti avrei??

  2. #2
    Guarda, io ti posso dare qualche suggerimento ma è complicato da seguire.

    Quì dove lavoro per i nostri siti in asp viene utilizzato un unico database SQLServer.

    Ti dico che ci si appoggiano veramente tanti siti e non si parla di sitarelli ma ma siti che si occupano dei fiscali tipo 730 e roba simile.

    La struttura del database è concepita in modo che un sito fa parte di determinate categorie, ha contenuti inerenti determinati parametri, etc. in modo tale che tanti siti, con le loro piccole o grandi differenze, pescano sempre nello stesso database, senza mai incrociare i dati con gli altri.

    Il database deve essere concepito bene, in modo che vada bene per tutti i siti.

    E' un lavoraccio da fare ma ti assicuro che se lo fai bene avrai risolto tutti i tuoi problemi

  3. #3
    io intenderei associare nel database ad ogni sito delle tabelle esclusive, e così i dati dei diversi siti non si incroceranno mai.
    in questo modo anche poi volendo esportare separatemente il database di un sito mi basterebbe spuntare le tabelle relative.

  4. #4
    Questa è una soluzione, dopotutto il modo di gestire un database è sia soggettiva che oggettiva.
    Nel caso della mia azienda si è reso necessario fare un simile database e anche se ha per certi versi degli svantaggi (avere maggiore accortezza nell'interaggire con lui) ha degli indubbi vantaggi, se devi aggiungere sezioni nuove o siti nuovi hai già tutto pronto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.