Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    serialize / unserialize

    ciao a tutti.

    tramite serialize() inserisco nel db i valori provenienti da alcune checkbox selezionate, in questo caso due.

    a:2:{i:7;s:1:"0";i:13;s:2:"35";}

    I dati che vengono inseriti però sono 'troppi'.
    Avrei bisogno di qualcosa del genere,

    a:2{i:7;i:13}

    in pratica si tratterebbe si inserire nel db solo $key senza $value dell'array ma non so come fare. Ho fatto qualche prova con unset ma non va.

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    serialize funziona in quel modo. Se non ti va bene, la cosa più semplice è scriverti tu un formato di tuo gradimento (magari separato da virgola o ; o altro) e fare l'explode. Io mi terrei i "troppi dati"
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    grazie per il consiglio sui dati in eccesso ma il problema è un altro.
    con unserialize sto cercando di richiamare solo i dati che seguono i:
    cioè 7 e 13
    invece tramite una foreach ottengo solo i valori tra " " e quindi
    sempre 0 e 35

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    bisognerebbe vedere che array stai serializzando... se i dati in partenza non sono quelli che vuoi salvare allora è inutile usare funzioni built-in e non prima di aver strippato i dati che non ti servono.

    Se serializzi $a = array(1, 2, 3, 4, 5); quando fai unserialize ti ritroverai l'array intero, se non ti serve, vedi tu se ti conviene strippare i dati in eccesso prima di serializzare o dopo aver fatto unserialize, ma lavorare sul formato serializzato è proprio masochista.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  5. #5
    ok grazie per i post, vedo se posso risolvere in qualche altro modo

    [ot]sei molto più saggio di me [/ot]

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    ahaha non so se fosse vero "complimento" o vero sarcasmo (apprezzo entrambi), dico solo come avrei fatto io... magari non capisco/inquadro a dovere il tuo problema. Ad ogni modo, spesso la soluzione che sembra più semplice... è la più semplice per davvero
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  7. #7
    Ad ogni modo, spesso la soluzione che sembra più semplice... è la più semplice per davvero
    Hai ragione, ho risolto creando un array specifico e.. semplice
    Il problema è che si risolve un problema e ne vengono subito fuori altri..

    cià

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.