Buongiorno a tutti...sono alle prime armi con il javascript

io ho questa funzione:

function controllaOntologia(nomont,fs,categ) {

var req = assegnaXMLHttpRequest(),
corpoPagina = prendiElementoDaId("main_ob"),
tipo=0;

corpoPagina.innerHTML = "<img src=\"ob/img/loader.gif\" width=\"20\" height=\"21\" alt=\"caricamento dati\" />" +
" caricamento dati ...";


req.open("post", "ob/database/bo_onto." + server, true);
req.setRequestHeader("connection", "close");
req.onreadystatechange = function() {
if(req.readyState === readyState.COMPLETATO) {

if(statusText[req.status] === "OK")
corpoPagina.innerHTML =req.responseText;
else
corpoPagina.innerHTML = "Impossibile effettuare l'operazione richiesta.
" +
"Errore riscontrato: " + statusText[req.status];

req = assegnaXMLHttpRequest();
};
};

if (fs.value=="template")
tipo=0;
else
tipo=1;

req.send("nome-ontologia=" + escape(nomont.value)+
"&categ=" + escape(categ.value)+
"&tipo-ontologia=" + tipo);

return true;

};

ed il relativo codice nella pagina ob.php per leggere i tre parametri passati con la post è il seguente:

...
$nomont = $_POST['nome-ontologia'];
$categ = $_POST['categ'];
$tipo = $_POST['tipo-ontologia'];

print "nomont vale".$nomont;
...

volevo sapere come mai su Safari i tre parametri vengono visti e gestiti senza alcun problema, mentre con Firefox e Opera non vengono passati correttamente i parametri della Post?
Come posso fare?
Grazie mille
Emanuele