Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: iPod e Linux

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,190

    iPod e Linux

    Ciao,
    che programmi ci sono su Linux per gestire un iPod? So che si possono usare programmi tipo Amarok o Rhythmbox ma questi non permettono di caricare foto, sincronizzare i calendari o la rubrica. C'è gtkpod ma mi sembra un programma imbarazzante: l'ho provato più volte e su distro diverse e va sempre in crash. La stabilità non è proprio il suo forte...
    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  2. #2
    dai un'occhiata qui
    Tremal-Naik
    ******************************
    passa a LINUX
    **********
    la religione e' il freno che impedisce al povero di ammazzare il ricco

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,190
    Originariamente inviato da tremalnaik_sal
    dai un'occhiata qui
    Grazie ma non riporta nulla di interessante per quello che serve a me (curiosa comunque la possibilità, segnalata in un link, di installare Linux sull'iPod).

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  4. #4
    le foto se non vado errato basta copiarcele...

    per la musica usavo gtkpod... a versioni alterne era stabile bastava prendere quella giusta e avere tanta fortuna... ad ogni modo fa pena...

    amarok dicono che funzioni bene ma non l'ho mai provato xke ho venduto l'ipod..

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,190
    Originariamente inviato da Neon87
    le foto se non vado errato basta copiarcele...

    per la musica usavo gtkpod... a versioni alterne era stabile bastava prendere quella giusta e avere tanta fortuna... ad ogni modo fa pena...

    amarok dicono che funzioni bene ma non l'ho mai provato xke ho venduto l'ipod..
    Amarok va benissimo per musica e podcast. Per le foto, sì, basta copiarle ma così non è possibile convertirle e ottimizzarle per l'uso su iPod (OK, si può fare con imagemagick, però che palle).

    Il grosso neo rimangono i contatti e i calendari.

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.