Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: errore in code php

  1. #1

    errore in code php

    vi prego aiutatemi. sto cercando di inviare dei datio da un form messo in una pagina html, ma ogni volta che clicco sul pulsante di invio mi appare una pagina con la scritta:



    'Parse error: syntax error, unexpected $end in /web/htdocs/www.clairative.it/home/traslochi/tre/formout.php on line 32'



    non capisaco davvero l'errore..

    vi posto il codice

    nell'html ci sono i vari campi con i nomi ecc e richiamo il php con :



    codice:
    <form action="formout.php" method="post">


    il php invece:

    Codice PHP:
    <h3 align="center">Grazie del messaggio</h3>

    <?php
    $stato 
    $_POST['stato'];
    $città $_POST['città']; 
    $provincia $_POST['provincia']; 
    $piano $_POST['piano'];
    $ascensore $_POST['ascensore'];
    $nome $_POST['nome'];
    $cognome $_POST['cognome'];
    $telefono $_POST['telefono'];
    $cellulare $_POST['cellulare'];
    $mail $_POST['mail'];
    $feedback $_POST['feedback']; 
    $httpref2 $_POST['httpref2']; 
    $attn "miamail@mail.it";
    if (
    eregi('http:'$feedback)) {
    die (
    "Do NOT try that! ! ");
    $todayis date("l, F j, Y, g:i a") ;
    $subject "For " $attn 

    $feedback stripcslashes($feedback);

    $message $todayis [EST] \n 
    Attention: 
    $attn (ascensore: $ascensore) (Form Page) \n 
    From: 
    $cognome ($mail)\n 
    Feedback: 
    $feedback \n ";

    $from "From: [email]miamail@mail.it[/email]\r\n";
    mail("miamail@mail.it"$subject$message$from); 

    ?>


    partendo dal presupposto che di php capisco pochissimo mi dareste una mano a risolvere?

    grazie

  2. #2
    if (eregi('http:', $feedback)) {
    die ("Do NOT try that! ! ");

    e la graffa } <--- di chiusura dell'if? o.o

    ad ogni modo ti dà un errore specifico su una riga...

  3. #3
    [

    ad ogni modo ti dà un errore specifico su una riga...
    si, l'ultima.. ma non capisco perchè me lo consideri un errore.. a me sembra che il tag di chiusura del php sia corretto...

  4. #4
    allora, mettendo la } che dicevi l'errore non me lo da più..
    però.. sigh sob.. la mail non arriva mica
    ovviamente nel php vero c'è un indirizzo e mail reale..
    qualche altra idea?

  5. #5
    non è la chiusura del php, prova a modifica le due seguenti righe

    Codice PHP:
    if (eregi('http:'$feedback)) {
    die (
    "Do NOT try that! ! "); 
    con

    Codice PHP:
    if (eregi('http:'$feedback)) {
    die (
    "Do NOT try that! ! "); } 

  6. #6
    metti la graffa dove l'ho messa io, in questo modo il resto dello script dovrebbe funzionare correttamente o.0 (se funziona di base)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    devi considerare che il parser fa un controllo sequenziale, quando apri una graffa il parser va avanti fino a che non trova la graffa di chiusura del blocco che hai aperto.

    In questo caso quindi va avanti fino alla fine, e non trovando la graffa di chiusura ti da errore sull'ultima riga.

    Il parser non conosce la logica di come vuoi scrivere il codice, ma semplicemente da per scontato che tutto quello che hai scritto sta nell'if che ha trovato aperto.

    ciao

  8. #8
    grazie a tutti, la questione della graffa era giusta e l'ho risolta, ma deve esserci qualche alrtro errore visto che la mail poi non arriva..
    date un'occhiata generica?
    non ho idea di dove sbaglio

  9. #9
    se servisse ecco il codice del form nell'html:

    codice:
     <div class="leftcolhome2">
    <form action="formout.php" method="post">
    
    <h3 align="center">Dati trasloco </h3>
    
    <p align="left">Stato: 
      <select name="stato" size="1">
        <option value=" Italia " selected="selected">Italia </option>
        <option value=" Estero ">Estero </option>
        
      </select>
    
    
    
    Citt&agrave;: 
    <input type="text" città= "città" size="20" value="" /> 
    
    
    
    Provincia:
    <input type="text" provincia="provincia" size="20" value="" />
    
    
    Piano: 
      <select name="piano" size="1">
        <option value=" General " selected="selected">0 </option>
        <option value=" Owner ">1 </option>
        <option value=" Owner ">2</option>
    	<option value=" Owner ">3 </option>
    	<option value=" Owner ">4 </option>
      </select>
    
    
    Ascensore:
    [<input class="radio" checked="checked" name="ascensore" type="radio" value="si" /> Si]  [<input class="radio" name="ascensore" type="radio" value="no" /> No]  </p>
    
    
    <h3 align="center">Dati anagrafici </h3>
    <p align="left">
    
    
    Nome: <input type="text" name="nome" size="20" value="" /> 
    
    
    Cognome: <input type="text" name="cognome" size="20" value="" /> 
    
    
    Telefono: <input type="text" name="telefono" size="20" value="" /> 
    
    
    Cellulare: <input type="text" name="cellulare" size="20" value="" /> 
    
    
    E mail: <input type="text" name="mail" size="20" value="" /> 
    
    
    
    <h3 align="center">Note</h3>
    
    
    
    <p align="center">
    <textarea name="feedback" rows="6" cols="20">  </textarea> 
    
    
    
    <input class="button" type="submit" value="Invio" />
    </p>
    
    </form>
    </div>

  10. #10
    risolto

    nell'html c'erano due campi con "name" sbagliato

    se non mi ammazzate un'ultima richiesta..
    la data mi appare in ingle ( sia il nome dei giorni e mesi che il formato) c'è modo di farla apparire in italiano?

    Codice PHP:
    $todayis 

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.