Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Grafica in C

    Gentili utenti.
    Sono uno studente di informatica e devo progettare la mia tesi in linguaggio C. Sono abbastanza bravo ma ho carenze sulla parte grafica. Praticamente dovrei creare delle finestre con le quai interagire (tipo Java diciamo). Se qualcuno mi consiglia qualcosa (manuali, forum, siti, ecc..) intanto nacigherò in cerca di qualcosa.

    Grazie a tutti

    Ciao

  2. #2
    Alcune domande per inquadrare il problema:

    Per quale sistema operativo? Windows? Linux? Altro?

    Il linguaggio da utilizzare è il C o va bene anche il C++?

    Qual è l'argomento della tesi?

    Sei abituato a scrivere manualmente il codice GUI in Java oppure usi degli strumenti RAD?

  3. #3
    Oggi cè stato il primo incontro col prof. Praticamente si parte da una immagine digitale inserita in una matrice, si calcolano la distanza dai pixel rispetto al baricentro e si eseguono una serie di operazioni matematiche (adesso non sò ancora bene quali siano gli scopi specifici.) Il mio problema è però quello di crare una applicazione grafica con il quale l'utente può interagire, quindi finestre, bottoni, ecc. Adesso non sò che strumenti software troverò nel laboratorio di tirocinio. Non sò sè lavorerò su Linux o Windows (penso il secondo) e nn ho capito se in C o in C++, penso il primo anche perchè il secondo non l'ho mai utilizzato e non ne abbiamo mai discusso all'universitò (anche se stò vedendo qualche guida base). Come software di sviluppo ho trovato il Dev-C++, completo di compilatore e sopratutto gratis .
    Vedrò un pò cosa riesco a fare e poi parlerò meglio col prof. e vi farò sapere.

    Grazie

  4. #4
    Originariamente inviato da pallinopinco
    Alcune domande per inquadrare il problema:

    Per quale sistema operativo? Windows? Linux? Altro?

    Il linguaggio da utilizzare è il C o va bene anche il C++?

    Qual è l'argomento della tesi?

    Sei abituato a scrivere manualmente il codice GUI in Java oppure usi degli strumenti RAD?
    Oggi cè stato il primo incontro col prof. Praticamente si parte da una immagine digitale inserita in una matrice, si calcolano la distanza dai pixel rispetto al baricentro e si eseguono una serie di operazioni matematiche (adesso non sò ancora bene quali siano gli scopi specifici.) Il mio problema è però quello di crare una applicazione grafica con il quale l'utente può interagire, quindi finestre, bottoni, ecc. Adesso non sò che strumenti software troverò nel laboratorio di tirocinio. Non sò sè lavorerò su Linux o Windows (penso il secondo) e nn ho capito se in C o in C++, penso il primo anche perchè il secondo non l'ho mai utilizzato e non ne abbiamo mai discusso all'universitò (anche se stò vedendo qualche guida base). Come software di sviluppo ho trovato il Dev-C++, completo di compilatore e sopratutto gratis .
    Vedrò un pò cosa riesco a fare e poi parlerò meglio col prof. e vi farò sapere.

    Grazie

    Per quanto riguarda le GUI in Java (pur non essendo grande esperto) riesco anche a lavorare direttamente sul codice anche se con dei tool grafici riesce meglio (da considerare però il codice in eccesso che ti mette)

  5. #5
    Come software di sviluppo ho trovato il Dev-C++, completo di compilatore e sopratutto gratis .
    Dev-C++ può essere un valido strumento didattico per chi muove i primi passi nella programmazione C/C++, ma oltre ad essere datato non regge il confronto con IDE più moderni, più professionali e ricchi di funzionalità.

    Vedrò un pò cosa riesco a fare e poi parlerò meglio col prof. e vi farò sapere.
    Anche perché altrimenti non sarebbe possibile darti una risposta sensata.

  6. #6
    Originariamente inviato da pallinopinco
    Dev-C++ può essere un valido strumento didattico per chi muove i primi passi nella programmazione C/C++, ma oltre ad essere datato non regge il confronto con IDE più moderni, più professionali e ricchi di funzionalità.
    Puoi consigliarmi qualcos'altro?

  7. #7
    Se non è chiaro quale sarà il sistema operativo di riferimento è difficile indicarti degli ambienti di sviluppo.

    Eclipse+CDT è multipiattaforma, ma molti professionisti preferiscono Visual Studio (disponibile gratuitamente ed in italiano nella versione Express). Anche Code::Blocks supporta diversi sistemi operativi ed ha molte caratteristiche (wxSmith, compatibilità con una decina di compilatori, aggiornamenti quotidiani, numerosi plugins, ...) in più rispetto a Dev-C++, il cui sviluppo purtroppo sembra essersi arenato da tempo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.