Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    [C++] Esercizio

    Ciao a tutti, sono alle prime armi, e ho bisogno di voi..

    Come potrei fare per creare questo banale programmino in C++

    Un parcheggio apre alle 8.00 e chiude alle 20
    dalle 8 alle 12 e dalle 15 alle 20 si ha una tariffa di 0.70 all'ora per l'automobilista
    dalla 12 alle 15 l'automobilista paga 0.50 all'ora
    Introdotti ora di arrivo e quella di partenza, all'interno di una delle tre fasce, calcolare quanto spende l'automobilista...

    Le mie conoscenze sono: Fino alle condizioni If/Else

    I cicli nn so ancora...

    Help
    Non esiste grande genio senza una dose di Follia!! ;o)

  2. #2
    stavo pensando...

    Come posso fare un calcono su una stringa di numeri??

    mi spiego meglio...

    se io inserisco ore 10 arrivo e ore 12 mene torno a casa..

    Come faccio a fare la somma che mi calcola 2 ore?
    Non esiste grande genio senza una dose di Follia!! ;o)

  3. #3
    e poi, se inserisco come arrivo ore 10 e uscita ore 15 che le tariffe cambiano???

    Vi prego aiutatemi!!

    nn voglio tutta la compilazione


    ma qualche aiuto

    please
    Non esiste grande genio senza una dose di Follia!! ;o)

  4. #4
    ma su cosa verte l'esercizio?
    cosa state studiando in questo momento?
    Bisogna impostare una classe o state studiando solo I/O ?

    ciao
    sergio

  5. #5
    solo input a output!! siamo arrivati solo fino alle condizioni
    Non esiste grande genio senza una dose di Follia!! ;o)

  6. #6
    Ho provato a fare questo

    #include<conio.h>
    #include<math.h>
    #include<iostream.h>

    void main()
    {
    clrscr();
    float x,x1,x2,ore;
    cout<<"\nOrario di arrivo ";
    cin>>x;
    cout<<"\nOrario di partenza ";
    cin>>x1;
    ore=x1-x;
    if (x<8){
    cout<<"\n\nIl parcheggio deve ancora aprire; Apertura ore 8.00";
    }
    else{
    if (x1>20){
    cout<<"\nIl parcheggio Š chiuso; Orario Chiusura ore 20.00";
    }
    else{
    if (x<12){
    x2=ore*0.70;
    cout<<"\nIl cliente deve pagare Euro "<<x2;
    }
    else{
    if (x<15){
    x2=ore*0.50;
    cout<<"\nIl cliente deve pagare Euro "<<x2;
    }
    else{
    if (x<=20){
    x2=ore*0.70;
    cout<<"\nIl cliente deve pagare Euro "<<x2;
    }
    }
    }
    }
    }
    getch();
    }

    Secondo voi può essere giusto?? Ho provato con il run e sembra giusto!! un vostro parere??
    Non esiste grande genio senza una dose di Follia!! ;o)

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Attenzione ai titoli.
    Il regolamento prevede che i titoli siano esaurienti.

    Per questa volta modifico io.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  8. #8
    Originariamente inviato da futureshow11
    Ho provato a fare questo




    Secondo voi può essere giusto?? Ho provato con il run e sembra giusto!! un vostro parere??
    Studi all'ITIS ?

    Traduci in C:

    codice:
    input ora di arrivo e ora di partenza.
    
    SE arrivo >= 8 e partenza <= 20 VALIDO
    ELSE esci
    
    ore totali = partenza - arrivo
    
    SE 12 < partenza < 15
       tariffa = 0.5
    ELSE
       tariffa = 0.7
    
    prezzo = tariffa * ore totali
    otput prezzo

  9. #9
    Codice PHP:

    #include<iostream>

    using namespace std;

    int main()
    {

        
    float xx1x2ore;

        
    cout << "\nOrario di arrivo ";
        
    cin >> x;
        
    cout << "\nOrario di partenza ";
        
    cin >> x1;

        
    ore x1 x;

        if (
    8) {
            
    cout<<"\n\nIl parcheggio deve ancora aprire; Apertura ore 8.00";
        }
        else {
            if (
    x1 20) {
                
    cout<<"\nIl parcheggio Š chiuso; Orario Chiusura ore 20.00";
            }
            else {
                if (
    12) {
                    
    x2 ore*0.70;
                    
    cout<<"\nIl cliente deve pagare Euro "<< x2;
                }
                else {
                    if (
    15) {
                        
    x2 ore*0.50;
                        
    cout << "\nIl cliente deve pagare Euro " << x2;
                    }
                    else {
                        if (
    <= 20)    {
                            
    x2 ore*0.70;
                            
    cout<<"\nIl cliente deve pagare Euro "<< x2;
                        }
                    }
                }
            }
        }

        
    cout << endl;

        exit(
    0);


    devi verificarlo tu su tutte le condizioni.
    E' comunque un po' troppo ramificato e quindi di più difficile conprensione, prova a semplificarlo.
    Ti ho sistemato qualche formalità.
    ciao
    sergio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.