Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Lettore barcode

  1. #1

    Lettore barcode

    Ciao a tutti,
    ho inserito nella mia pagina html un semplice input type="text" dove vorrei visualizzare il risultato di una lettura codice a barre con pistola (emulatore tastiera).
    Le prove effettuate su una maschera in access hanno dato esito positivo ma quelle sulla mia pagina html no. Mi apre un'altra finestra di window con la richiesta di creare una nuova directory
    Cosa posso fare?
    Grazie.

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Uso da tempo e senza problemi sia un lettore di barcode che un lettore di badge entrambi in emulazione tastiera... posta la pagina che usi.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Questo e' un pezzo del file. Il codice dovrebbe apparire nel text con nome CodiceRicambio.

    <table border="0" width="848" id="table1" bgcolor="#ECE9D8">
    <tr>
    <td colspan="4">
    <p align="center">Nome Tecnico o codice</td>
    <td colspan="2">
    <p align="center">CODICE RICAMBIO</td>
    <td width="100">
    <p align="center">QUANTITA'</td>
    <td width="205"></td>
    <td width="49"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td height="45" rowspan="2" colspan="2">
    <input type="text" onchange="changecombo();" name="CodiceTecnico" size="3" style="font-family: Times New Roman; font-size: 36pt; font-weight: bold; width:80" maxlength="3"></td>
    <td colspan="2" height="23"><select size="1" name="TecCorrenti" onchange="changetext(this.options[this.selectedIndex].value);"><% call populateDropdown() %></select></td>
    <td height="45" rowspan="2" colspan="2" align="center">
    <input type="text" name="CodiceRicambio" size="9" style="font-size: 36pt; font-weight: bold; width:185" maxlength="6"></td>
    <td height="45" rowspan="2" align="center" width="100">
    <input type="text" name="Quantita" size="3" style="font-size: 36pt; font-weight: bold; width:90" maxlength="2"></td>
    <td height="22" bgcolor="#00FF0" style="border-style: solid; border-width: 2px"><font face="Arial" size="4">
    <p align="center" id="data" ></font></td>
    <td width="49" height="45" rowspan="2"></td>
    </tr>
    .
    .
    .

  4. #4
    Ho provato il lettore con una pagina html creata con frontpage e con un semplice input type text. Il codice rilevato viene scritto nel text ma mi apre una finestra di explorer.

    avete una idea?
    Grazie

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Solitamente un lettore in emulazione di tastiera chiude la stringa con un carattere di "invio" ed il form, che non posti , viene automaticamente inviato... devi eventualmente eliminare il pulsante submit e sostituirlo con un button, inoltre il campo ricevente deve avere il focus durante la lettura.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    Ho provato con solo un input type text ed il risultato è lo stesso. Mi chiedo se il problema può essere dovuto ai caratteri * posti all'inizio ed alla fine del codice a barre per identificare l'inizio e la fine del codice stesso. Es: *C32256*
    Teoricamente dovrebbe inserire nel campo text il codice C32256.
    Ho notato alcune volte che il codice viene scritto correttamente nel text ma subito dopo mi apre la famosa finestra di explorer.
    A questo punto proverò cambiando codice a barre.

  7. #7
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Non si puo' continuare ad esprimere pareri su qualcosa che non si vede... posta l'intera pagina che usi.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  8. #8
    Ok. Questa e' la pagina.
    <html>

    <head>

    <title>Nuova pagina 1</title>
    </head>

    <body>



    <input type="text" name="T1" size="20"></p>

    </body>

    </html>

  9. #9
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Immagino che tu dia il focus al campo prima di azionare il lettore...

    Comunque la paginetta non dovrebbe avere problemi ed il javascript non puo' sbagliare perche' e' proprio assente... mi spiace, ma se questo e tutto non idea della natura del problema.

    Prova con un altro lettore ed un altro computer...

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.