Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    [HD] Clonare una Partizione Attiva

    tutti consigliano di fare un'immagine del C ....ma io preferisco anche avere un clone così riparto subito. Difatti ieri sera faccio anche l'immagine con DriveImageXml avviato tramite WinPE tanto per scrupolo ...a parte il fatto che per 10GB ci metteva 2 ore, dopo 1ora e 30min mi si blocca tutto ...quindi come volevasi dimostrare fare le immagini non è ne sicuro al 100% ne un rimedio rapido, per questo voglio un CLONE !!!

    il problema: come fare il clone di una partizione C con freeware ?

    ho provato l'ottimo DrvClonerXp tuttavia in modalità veloce (20MB/sec) si bloccava per "bad sector" (non so di che dal momento che entrambi i dischi sono ok e super controllati), consigliano di fare in modalità lenta (0,5MB/sec) ma capite che per 10GB ci vogliono 30ore!!!!

    cosa mi consigliate di fare? stanotte lancerà un bel classico xcopy c: r: /s /h /e
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    spostato in windows e software.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  3. #3
    COPIA
    bene bene.... xcopy per quanto sia forte ho scoperto che al primo errore non è che ci sia una sorta di skip, ma semplicemente termina.

    abbandono tutti questi super strumenti e uso SyncBack per effettuare da Windows il banale copia, ebbene... ce l'ha fatta! chi l'avrebbe detto

    TEST DI AVVIO
    a questo punto c'è un problemino: il boot.inf ovviamente è errato

    non posso usare i tool per la creazione del multiboot poichè non è quello che voglio, significherebbe dipendere ugualmente dal disco principale, quindi pensavo ora di staccare il disco principale, eseguire la console di ripristino e ricreare con bootcfg il boot.inf del clone... sbaglio?


    PILLOLE
    ps: ho scoperto che le lettere associate alle unità sono informazioni salvate in un sistema operativo, non nel MBR del disco!!! il che volendo gioca a nostro favore poichè il clone crederà di essere il C
    ps: il boot.inf non fa riferimento ai dischi tramite coordinate precise, ma relative!!! e bisogna stare attenti a spippolare questi parametri:
    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)
    ad esempio ho fatto male a mettere il clone del sistema nell'ultima partizione (pensavo fosse la più sana) poichè il riferimento ad essa non sarà mai sempre 0 ma dipende da quello che combino prima ...ma ora gliela tiro nel xxxx mettendo prima di essa un'unica partizione estesa
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.