Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Auto: effettuare il logout automaticamente...

    Salve,
    scrivo xke ho un problema con un codice per l'autenticazione.
    ho una pagina con questo codice opportunamente modificato:

    <?
    include 'funzioni.inc.php' ;
    check($REMOTE_ADDR);
    intestazione();
    ?>
    Pagina di Log In

    <?
    $ris = checkIP($REMOTE_ADDR);
    if ($ris) {
    print "Ciao $ris, eri già loggato. Vai alla home page.

    ";
    } else {
    if ($id=controllo($_POST['user'],$_POST['passw'])) {
    $conn = connetti();
    $dataEntr = @time()+60*10; // 60 sec * 10 minuti
    $query = mysql_query("INSERT INTO `utenti_online` (`id_utente`,`ip`,`tempo`) VALUES ('$id','$REMOTE_ADDR','$dataEntr')",$conn) or print mysql_error();
    disconnetti($conn);
    echo "Utente connesso. Vai alla home page.

    ";
    } else {
    print "Attenzione il nick o la password inseriti non sono esatti!

    ";
    }
    }

    finepag();
    ?>
    8
    Il mio problema è che comunque anche chiudendo la pagina l'ultimo utente entrato rimane connesso. Quindi accedendo alla pagina anche un altro utente può visualizzare i contenuti protetti...qualcuno sa dirmi qual'è il problema? sono alle primissime armi...sorry
    Vi prego aiutatemi....

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    sei sicuro che la variabile $_POST nn mantenga i valori dell'ultima sessione attiva? mi sa che il prob è proprio quello

  3. #3
    e quindi cosa dovrei modificare in quella variabile?

  4. #4
    se inserissi il codice nel [ CODE ] forse riusciremmo anche a leggerlo...

  5. #5
    Ma se tu usi un cookie: per esempio loggato, che si elimini per esempio a fine sessione, e che se non è presente non faccia il controllo?

    @ xnavigator: il codice lo trovi anche sulla pillola di alessandro.alex

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    al momento non usi cookie, ma tu ti riferisci a variabili globali. Tra cookie e session ti consiglierei solo le session: setti cmq un cookie, ma globalmente sono più facili da gestire. Nel senso che tu prevedi il cookie, ma per chi ha i cookie disabilitati ti fai i controlli con le session(quindi il lavoro raddoppia). almeno, io la vedo cosi. Ovviamente ben vengano altri pareri(motivati)

  7. #7
    Originariamente inviato da valia
    al momento non usi cookie, ma tu ti riferisci a variabili globali. Tra cookie e session ti consiglierei solo le session: setti cmq un cookie, ma globalmente sono più facili da gestire. Nel senso che tu prevedi il cookie, ma per chi ha i cookie disabilitati ti fai i controlli con le session(quindi il lavoro raddoppia). almeno, io la vedo cosi. Ovviamente ben vengano altri pareri(motivati)
    Era solo una possibile soluzione per eleminare il controllo, non intendevo come mantenere lo stato tipo id. Anche se io uso i cookie ammetto che per tenere ID e password sarebbe meglio utilizzare le sessioni

  8. #8
    quindi secondo voi dovrei iniziare a lavorare con le sessioni....beh....ci proverò. Ve l'ho detto sono alle prime armi... c' è qualcosa sul portale che mi consigliate? Grazie a tutti cmq....

  9. #9

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.