Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    Multiboot con due hard disk

    Salve, avrei bisogno di installare due sistemi operativi diversi su due rispettivi hard disk..

    è possibile cioè?
    o meglio, è possibile poi all'accensione del pc scegliere fra uno o l'altro OS installato?

  2. #2
    sì.
    o ti installi un boot loader (Grub, GAG, Lilo) oppure modifichi ad hoc il file boot.ini di Windows.
    se vedi nero,
    spara a vista

  3. #3
    Originariamente inviato da OZZY IS BACK...
    sì.
    o ti installi un boot loader (Grub, GAG, Lilo) oppure modifichi ad hoc il file boot.ini di Windows.
    io ho sempre installato due OS sullo stesso HD, e quindi andavo a modificare il boot.ini...
    Tu mi dici che installando un boot loader dedicato come Grub, Gag, Lilo riesco meglio nel mio intento?

    PS siccome non conosco questi boot loader, quale mi consigli? in cosa consistono le differenze fra l'uno o l'altro?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Andiggi
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    663
    ho sempre installato due OS sullo stesso HD
    Al bootloader non interessa che i due sistemi operativi si trovino su dischi diversi o su diverse partizioni dello stesso disco. La procedura è sempre la stessa e verrà installato all'inizio del disco rigido primario
    Grub, GAG, Lilo
    Quando avevo linux installato in dualboot con windows preferivo Lilo per la sua gradevole interfaccia grafica, mentre Grub dovrebbe essere esclusivamente testuale. Gag non lo conosco.
    Ciao,
    magis ter meus asinus est
    Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio allora andò ad aprire,
    ma non vide nessuno. (Goethe)

  5. #5
    Originariamente inviato da Andiggi
    Al bootloader non interessa che i due sistemi operativi si trovino su dischi diversi o su diverse partizioni dello stesso disco. La procedura è sempre la stessa e verrà installato all'inizio del disco rigido primario
    Non riesco a capire come fare però..
    ad esempio ad un bootloader di questo tipo:

    codice:
    [boot loader]
    timeout=30
    default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
    [operating systems]
    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
    se avrei due OS su due diversi HD come dovrei scriverlo?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Andiggi
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    663
    Nell'ipotesi che i due sistemi operativi siano XP e win2K, il bootloader diverrebbe così:

    [boot loader]
    timeout=30
    default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOW S
    [operating systems]
    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Micro soft Windows XP Professional" /fastdetect
    multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Micro soft Windows 2000 Professional"

    Se il secondo sistema operativo è Vista è meglio installarlo per ultimo così crea lui il doppio avvio
    magis ter meus asinus est
    Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio allora andò ad aprire,
    ma non vide nessuno. (Goethe)

  7. #7
    Se devi installare due sistemi operativi Windows puoi usare anche il file boot.ini, come dici Andiggi è perfetto.

    Se invece vuoi usare un boot loader, ti consiglio veramente GAG, molto carino e con tante opzioni, ma soprattutto facile da installare!
    se vedi nero,
    spara a vista

  8. #8
    A ok, mi sa che gli OS da installare siano 3.. Vista su un hard disk e XP and Linux sul secondo hard disk..

    Mi conviene installare un boot loadere (GAG)?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Andiggi
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    663
    Il bootloader di XP non supporta Vista, quello di Vista supporta benissimo l'avvio di XP ma ha problemi con Linux. Se la versione di Linux che intendi installare è successiva alla commercializzazione di Vista è molto facile che il suo bootloader (Grub o Lilo che sia) supporti anche Vista. In tal caso devi fare un'unica cosa: installare Linux per ultimo e lasciar fare a lui. Se dopo l'installazione Windows non si avvia leggi qui. Quel programma che ha consigliato Ozzy sembra valido ma sul sito di Gag non dicono nulla in merito alla compatibilità col neonato di Redmond.
    magis ter meus asinus est
    Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio allora andò ad aprire,
    ma non vide nessuno. (Goethe)

  10. #10
    Originariamente inviato da Andiggi
    Il bootloader di XP non supporta Vista, quello di Vista supporta benissimo l'avvio di XP ma ha problemi con Linux. Se la versione di Linux che intendi installare è successiva alla commercializzazione di Vista è molto facile che il suo bootloader (Grub o Lilo che sia) supporti anche Vista. In tal caso devi fare un'unica cosa: installare Linux per ultimo e lasciar fare a lui. Se dopo l'installazione Windows non si avvia leggi qui. Quel programma che ha consigliato Ozzy sembra valido ma sul sito di Gag non dicono nulla in merito alla compatibilità col neonato di Redmond.
    mmm.. ok, devo fare delle prove.. la distribuzione da installare è Ubuntu..

    One question ma l'hard disk su cui è installato il boot loader, deve essere primario vero?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.