Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    CD Catalogo: Browser molto portatili, web compiler, ebook editor

    Ciao a tutti,

    PREFAZIONE

    avrete sicuramente notato il titolo particolare che ho dovuto dare, e vi starete chiedendo che cosa voglia dire....

    Bene, da mesi ormai sto tentando di realizzare un cd-catalogo per un mio amico, data l'estensione di tale catalogo e il fatto che già avevo realizzato un bel sito, non volevo fare altro che utilizzare qst pagine web per il cd.. in stile OpenCD o ultime versioni del cd di Ubuntu.

    Tutto sembra molto semplice, penso: "visto che altri l'hanno già fatto, lo posso fare pur io".. effettivamente mettere le pagine sul cd e farle lanciare dal browser preferito dall'utente è un gioco da ragazzi, basta un autorun e nn ci sono problemi. Qst solo dopo che uno ha avuto la brillante idea di far convertire ad un programmino tutte le possibile pagine dinamiche che saltano fuori in html (idea che ho avuto solo dopo vari tentativi fatti con webserver portatili, molte e molte ore )

    Il problema attuale cmq sta nel fatto che non voglio lanciare le pagine html nel browser dell'utente, perché mi pare assolutamente poco professionale (...) e perché così potrei avere js bloccate e cose così...

    Così ho speso molte ore per mettere a punto un k-meleon in versione portatile con un interfaccia non da browser (ovvero come fa il cd di Ubuntu...spero nn me ne vogliate, so che siamo nel forum di Windows, ma a me servono programmi x Windows dato che il cd è pensato x qll piattaforma), tutto molto bello ma all'atto della masterizzazione mi accorgo che ci sono diversi problemi, tra cui lentezza impressionante all'avvio e nella visualizz, e vari bug (soprattutto in Vista)...


    CHI NN HA VOGLIA DI LEGGERE LA PREFAZIONE PUò LEGGERE DA QUI

    Ora avendo abbandonato qll strada mi serve qlc per visualizzare le mie pagg. sia esso un browser che posso mettere nel cd dopo averlo configurato a dovere (deve poter accedere ai file locali di un unità di cui non si sa il nome ovviamente), oppure un html compiler (che da qnt ho capito non fa altro che inglobare tt i file nell'exe in cui c'è anche un visualizzatore) o un editor di ebook.

    Ho fatto molte ricerche e di qst software se ne trovano a bizzeffe freeware e non, il problema è che spesso all'atto pratico si rivelano "non buoni", vuoi perché non sanno compilare bene le mie pagg (xhtml 1.1 + css + js), vuoi perché non vanno, vuoi perché coi cd (assoluta solo lettura) non vanno d'accordo (in qst caso mi riferisco ai browser da chiavetta)..

    Qll x vorrei chiedervi è allora evidente: conoscete qlc software valido che mi possa aiutare?
    So che ci sono software appositi che fanno tutto visualizzatori+webserver+crittografia, ecco qst essendo troppo costosi x un solo progetto nn mi interessano. Gli altri se hanno un prezzo esiguo e sono buoni sono ben accetti!
    Qlc ha sperimentato soluzioni alternative a cui nn ho pensato (futuribili)?

    GRAZIE
    NeoGi http://www.neogi.netsons.org

  2. #2
    UP
    NeoGi http://www.neogi.netsons.org

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.