Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1

    Bug mette a rischio gli hard disk dei portatili

    E' stato segnalato un bug serissimo che comporta un eccessivo numero di cicli di load/unload del disco fisso di computer portatili quando questi sono alimentati a batteria.

    Il problema riguarda Ubuntu, ma probabilmente anche altre distribuzioni, ed è quindi il caso di fare particolare attenzione e di verificare l'uso del proprio hard disk.
    fonte
    Tremal-Naik
    ******************************
    passa a LINUX
    **********
    la religione e' il freno che impedisce al povero di ammazzare il ricco

  2. #2
    azz.........non so se c'entri qualcosa: oggi mi si è spento il portatile da solo e non mi si accendeva più (ubuntu gibbon). Ho aspettato qualche secondo (ho scollegato la corrente e l'ho ricollegata) e si è riacceso per fortuna (credevo di averlo perso per sempre )

    inoltre l'indicatore di carica della batteria è completamente sballato, mi dice sempre 0% :master:

    ho paura che siano collegate le cose.....nel dubbio aspetto possibili soluzioni

  3. #3
    Ora che ho letto l'articolo noto che il mio Load_Cycle_Count e` a 2721 e il disco ha solo 939h di Power On.. :master:
    Powered by Fedora & CentOS
    Here I am, brain the size of a planet..

  4. #4
    una cosa non ho ancora capito: come devono essere i valori corretti? cosa devo guardare?
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  5. #5

  6. #6
    quindi io che sono a meno di 135000 di Load Cycle Count in due anni di utilizzo abbastanza intenso (mi pare di avere un conto delle ore di circa 2700) sono tranquillo, se il disco ha una vita di 600000 Load Cicle mi durerebbe tranquillo altri 6 anni.
    Ho capito giusto?
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  7. #7

  8. #8
    ottimo... mi basta comunque che non tiri le cuoia prima della laurea, dopo di che credo che mi faro' un bel MAC
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    In sei mesi Load Cycle = 95509 VVoVe:
    ammazzati per sempre acpi-support, acpid e laptop-mode.
    Spero che basti
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Ho trovato una soluzione al problema senza togliere acpi e altre cose:

    abilitare laptop-mode-tools

    editare il file: /etc/laptop-mode/laptop-mode.conf

    sudo gedit /etc/laptop-mode/laptop-mode.conf

    cambiare la riga:

    BATT_HD_POWERMGMT=1

    con

    BATT_HD_POWERMGMT=255

    praticamente questo equivale al comando sudo hdparm -B 255 /dev/sdax
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.