... probabilmente non vi frega vero??
Volevo solo aprire un thread apposito su OpenSuse 10.3:
sono un paio d'anni che sono passato a Ubuntu, ma con Gutsy non mi sto trovando benissimo (l'ho messa sul PC al lavoro, per il momento non sul portatile).
Le esigenze che ho sono:
- Driver della scheda grafica (ATI) che funzionino bene, gli ultimi rilasciati da ATI su Gutsy non vanno tanto bene, ogni tanto mi compaiono dei "segni" sul monitor che vanno via solo riavviando X.
- Vorrei un minimo di effetti 3D, nulla di eccessivo, giusto qualche trasparenza e qualche animazione dell'apertura e chiusura delle finestre.
- Leggerezza: lavoro con tanta roba aperta, spesso ho un paio di desktop virtuali pieni di terminali aperti, Netbeans, Firefox, Evolution, Skype, Pidgin, un client bittorent, quindi ho bisogno di abbastanza reattivita'. Avevo provato Xfce su Gutsy ma non mi sono trovato bene: troppo semplice e OpenOffice mi crashava sempre. Con Gnome su Gutsy non mi trovo male male, ma ho tutti gli effetti 3D spenti (con compiz acceso Netbeans fa spesso i capricci, forse Java e compiz non vanno ancora tanto d'accordo!).
- Deve avere apt-get.

Com'e' opensuse 10.3 da tutti questi punti di vista?