Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Ubuntu e cayman 2

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    45

    Ubuntu e cayman 2

    Salve a tutti, avevo già postato tanto tempo fa chiedendo aiuto per la configurazione del mio netopia cayman 3352, ma nel mio cd d' installazione nn era presente il file CnxEtU.sys dal quale si sarebbe poi dovuto estrarre il firmwire. Oggi con un colpo di fortuna ho trovato un sito dove un anima pia lo ha postato, allora mi sono dato da fare seguendo questa guida : http://linux.p2pforum.it/wiki/Instal...nt_AccesRunner

    Fino al punto dove bisogna lanciare il comando "nano /etc/ppp/option" tutto va bene, ma quando lo lancio mi appare un file vuoto e andando a guardare nella cartella /ecc/ppp in modalità grafica nn c' è alcun file option, ma solo uno options pieno di righe #commento.
    Cosa devo fare?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    45
    Scusate il doppio post, ma ho notato che per adesso, fino al punto della guida dove sono arrivato, quando collego il router al pc con ubuntu si accende solo la lucina dsl del router mentre l' altra, quella usb, resta spenta. è normale?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    45
    up

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    45
    Vi prego aiutatemi sono disperato

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di moskitoita
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,255
    Il file nelle debian based è effettivamente /etc/ppp/options e se guardi bene le righe non sono tutte commentate.
    Ma perchè non usare una guida specifica per ubuntu: http://ubuntuforums.org/showthread.php?p=2652714
    "Aiuterò le forze dell'ordine a sventrare eventuali truffatori, eventuali assassini che abbiano utilizzato l'informatica per fini malvagi"

    Salvatore Aranzulla, 15 Aprile 2007, cognome&nome, La7

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    45
    Ok, grazie mille. Però avrei l' occasione di prendere con un forte sconto il Netopia 3346, con quattro porte ethernet. Si riesce a farlo funzionare su linux? Mi conviene prenderlo?
    Grazie mille

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di moskitoita
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,255
    I router sono certamente molto più comodi...
    "Aiuterò le forze dell'ordine a sventrare eventuali truffatori, eventuali assassini che abbiano utilizzato l'informatica per fini malvagi"

    Salvatore Aranzulla, 15 Aprile 2007, cognome&nome, La7

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.