Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di bovy
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    269

    [ubuntu 7.10]compiz non va! xke?

    ho installato le impostazioni x compiz, però andando in preferenze>effetti visivi e mettedo custom mi dice: Desktop effects could not be enabled come mai?
    Windows più che un sistema operativo è un sistema nervoso....

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ATHRAF
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    683

    andiamo male...

    I driver della scheda video con tutta probabilità non sono installati....
    il direct rendering non essendo attivo non può gestire le funzioni 3d di compiz, usa envy sia x ati che nvidia e installi tutto...
    Ah cmq nel nuovo aggiornamento di compiz sulla 7.10 io noto un peggioramento delle prestazioni, un esempio con la mia 8800 gts prima glxgears mi dava sui 18000 e oltre fps adesso mi segna sui 10.000 e meno... anche gli screensaver vanno peggio
    ..vorrei sapere che cavolo hanno aggiornato... per andare peggio... :berto:

    "Ci immergeremo nelle tenebre degli abissi
    e nella tana del profondo dimoreremo per sempre tra la meraviglia e la gloria" - H.P.Lovecraft -

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di bovy
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    269
    partendo dal fatto che ho una scheda ati radeon 9550 da 256Mb, comunque ho installato envy e ho installato i driver, ma non mi va lo stesso e quando vado in preferenze>effetti visivi e mettedo custom mi dice: The Composite extension is not available . cosa devo fare?
    Windows più che un sistema operativo è un sistema nervoso....

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ATHRAF
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    683
    Prova a mettere in xorg.conf option "Composite" "Enable" se non sbaglio serve solo quello x abilitare il composite e visto che hai usato envy dovresti essere a posto per il resto, non ti aspettare scintille dalla tua ati attiva un numero limitato di effetti sennò rallenta parecchio specie con gli aggiornamenti recenti...

    ah ma tra l'altro il compiz config ce l'hai messo??? senno molte opzioni non le puoi attivare...


    "Ci immergeremo nelle tenebre degli abissi
    e nella tana del profondo dimoreremo per sempre tra la meraviglia e la gloria" - H.P.Lovecraft -

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di bovy
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    269
    si c'è l'ho..non mi va lo stesso! mi dice: Desktop effects could not be enabled

    Windows più che un sistema operativo è un sistema nervoso....

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di bovy
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    269
    ecco il file..dimmi se va bene

    codice:
    # xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
    #
    # This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
    # values from the debconf database.
    #
    # Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
    # (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
    #
    # This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
    # if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
    # package.
    #
    # If you have edited this file but would like it to be automatically updated
    # again, run the following command:
    #   sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg
    
    Section "Files"
    EndSection
    
    Section "InputDevice"
    	Identifier	"Generic Keyboard"
    	Driver		"kbd"
    	Option		"CoreKeyboard"
    	Option		"XkbRules"	"xorg"
    	Option		"XkbModel"	"pc105"
    	Option		"XkbLayout"	"it"
    EndSection
    
    Section "InputDevice"
    	Identifier	"Configured Mouse"
    	Driver		"mouse"
    	Option		"CorePointer"
    	Option		"Device"	"/dev/input/mice"
    	Option		"Protocol"	"ImPS/2"
    	Option		"ZAxisMapping"	"4 5"
    	Option		"Emulate3Buttons"	"true"
    EndSection
    
    Section "InputDevice"
    	Driver		"wacom"
    	Identifier	"stylus"
    	Option		"Device"	"/dev/input/wacom"
    	Option		"Type"	"stylus"
    	Option		"ForceDevice"	"ISDV4"# Tablet PC ONLY
    EndSection
    
    Section "InputDevice"
    	Driver		"wacom"
    	Identifier	"eraser"
    	Option		"Device"	"/dev/input/wacom"
    	Option		"Type"	"eraser"
    	Option		"ForceDevice"	"ISDV4"# Tablet PC ONLY
    EndSection
    
    Section "InputDevice"
    	Driver		"wacom"
    	Identifier	"cursor"
    	Option		"Device"	"/dev/input/wacom"
    	Option		"Type"	"cursor"
    	Option		"ForceDevice"	"ISDV4"# Tablet PC ONLY
    EndSection
    
    Section "Device"
    	Identifier	"ATI Technologies Inc RV350 AS [Radeon 9550]"
    	Driver	"fglrx"
    	Option	"VideoOverlay" "on"
    	Option	"OpenGLOverlay" "off"
    	Busid		"PCI:1:0:0"
    EndSection
    
    Section "Monitor"
    	Identifier	"Relisys 772"
    	Option		"DPMS"
    EndSection
    
    Section "Screen"
    	Identifier	"Default Screen"
    	Device		"ATI Technologies Inc RV350 AS [Radeon 9550]"
    	Monitor		"Relisys 772"
    	Defaultdepth	24
    	SubSection "Display"
    		Modes		"1280x960"	"1024x768"	"832x624"	"800x600"	"720x400"	"640x480"
    	EndSubSection
    EndSection
    
    Section "ServerLayout"
    	Identifier	"Default Layout"
      screen "Default Screen"
    	Inputdevice	"Generic Keyboard"
    	Inputdevice	"Configured Mouse"
    	
    	# Uncomment if you have a wacom tablet
    	#	InputDevice     "stylus"	"SendCoreEvents"
    	#	InputDevice     "cursor"	"SendCoreEvents"
    	#	InputDevice     "eraser"	"SendCoreEvents"
    EndSection
    Section "Module"
    	Load		"glx"
    EndSection
    
    Section "Extensions"
    	Option "Composite" "Enable"
    EndSection
    Windows più che un sistema operativo è un sistema nervoso....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.