Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    esecuzione evento in output

    invio tramite l'oggetto request (AJAX) il tutto ad una funzione php che effettua dei controlli, al termine restituisco un output dentro il solito div all'interno della pagina stessa, ho un problema, come faccio ad eseguire una ulteriore funzione javascript nell'output generato e inserito nel div della pagina??

    provo ad inserire nel div insieme al codice html questa parte:

    <script type="text/javascript" language="javascript"> document.form1r.submit(); </script>

    però non viene eseguito
    Hosting, VPS, SSL e Domini: https://www.blooweb.it

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    grazie per la dritta, funziona alla grande.

    anche se, per pura curiosità, questa funzione non si capisce bene cosa fà, in pratica prende il codice all'iunterno del tag scripts lo richiama in se stesso per eseguirlo??

    Codice PHP:
    function execJS(t)
    {
        var 
    p1 0p2 0p3 0p4 0;
        
    p1 t.indexOf("<" "script"0);
        if(
    p1 == -1) return t;
        
        
    p2 t.indexOf(">"p1 7) + 1;
        
    p3 t.indexOf("<" "/script>"p2);
        
    p4 p3 9;
        
        var 
    t.substring(p2p3);
        var 
    document.createElement("script");
        
    s.type "text/javascript";
        
    s.text c;
        
    document.getElementsByTagName("head")[0].appendChild(s);
        
        
    t.substring(0p1) + t.substr(p4);
        return 
    execJS(t);


    Hosting, VPS, SSL e Domini: https://www.blooweb.it

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    Originariamente inviato da powerflash2
    lo richiama in se stesso per eseguirlo??
    segui meglio il flusso e ti si chiarira' quello che succede:

    se non c'e' <script> ritorna t
    if(p1 == -1) return t;

    se c'e' viene creato ed appeso nell' head un elemento script contenente quanto compreso tra <script></script>
    (che non vuol dire eseguirlo, ma metterlo a disposizione del documento che carica il contenuto in maniera asincrona)

    e ritorna la funzione stessa passando questa volta la stringa priva del contenuto di <script></script>

    a questo punto non c'e' piu' <script> nel valore passato e lo ritorna pari pari

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.