Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940

    FIle profile e variabili globali

    Se volessi definire una variabile globale, nonchè il PATH, non andrebbe bene usare il file /etc/profile?
    Sul mio Debian è:

    codice:
    if [ "`id -u`" -eq 0 ]; then
      PATH="/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin"
    else
      PATH="/usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/usr/games"
    fi
    
    if [ "$PS1" ]; then
      if [ "$BASH" ]; then
        PS1='\u@\h:\w\$ '
      else
        if [ "`id -u`" -eq 0 ]; then
          PS1='# '
        else
          PS1='$ '
        fi
      fi
    fi
    
    export JAVA_HOME=/usr/lib/jdk1.6.0_03
    export PATH=$JAVA_HOME/bin:$PATH
    
    umask 022
    Ma da utente non root non vedo JAVA_HOME nè l'aggiunta sul PATH. Perchè?

    Nota: se aggiungo tali voci in /home/utente/.bashrc, quelle informazioni le ottengo (per utente), ma vorrei che fossero invece globali.

    Come?

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  2. #2
    credo che profile venga letto solo da shel di login

    mentre .bashrc viene letto sempre



    con google lo trovi spiegato meglio

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Come faccio quindi a settare JAVA_HOME per TUTTI gli utenti del sistema, systm-wide e non solo per le shell di login?

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  4. #4
    /etc/bash.bashrc

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Ti ringrazio molto!
    Un problema però: root non vede tale variabile globale... Xkè?

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  6. #6
    un utente si e root no ?

    non e' che e' sovrascritta dal /root/.bashrc ?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    No...
    /root/.bashrc:

    codice:
    # ~/.bashrc: executed by bash(1) for non-login shells.
    
    export PS1='\h:\w\$ '
    umask 022
    
    # You may uncomment the following lines if you want `ls' to be colorized:
    # export LS_OPTIONS='--color=auto'
    # eval "`dircolors`"
    # alias ls='ls $LS_OPTIONS'
    # alias ll='ls $LS_OPTIONS -l'
    # alias l='ls $LS_OPTIONS -lA'
    #
    # Some more alias to avoid making mistakes:
    # alias rm='rm -i'
    # alias cp='cp -i'
    # alias mv='mv -i'
    Mentre ora /etc/profile è:

    codice:
    if [ "`id -u`" -eq 0 ]; then
      PATH="/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin"
    else
      PATH="/usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/usr/games"
    fi
    
    if [ "$PS1" ]; then
      if [ "$BASH" ]; then
        PS1='\u@\h:\w\$ '
      else
        if [ "`id -u`" -eq 0 ]; then
          PS1='# '
        else
          PS1='$ '
        fi
      fi
    fi
    
    export PATH
    
    umask 022

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  8. #8
    io la inserirei qui

    /root/.bashrc

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Quindi sia in /etc/bash.bashrc che in /root/.bashrc?
    Sembra un barbatrucco scomodo però, come mai root si comporta diversamente?

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  10. #10
    non e' la regola


    p.s.
    sara' una tua configurazione particolare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.