Ciao. Sto studiando javascript e in un'esempio non capisco come mai non mi funziona il codice.
Questa linea di codice js...
l'ho utilizzata in un file js esterno alla mia pagina html (file js linkato nell'head) per modificare l'attributo SRC di un'immagine presente nella pagina. In pratica io ho una serie di immagini che voglio che al loro click cambino il contenuto di quell'immagine. Allora nella pagina ho fatto una cosa del genere:codice:var va = document.getElementById('vista');
Pero' se per esempio clicco sul primo link non mi cambia l'immagine con l'id=vista , ma mi carica una pagina nuova con l'immagine che dovrebbe andare dell'attributo href, cosa che dovrebbe fare solo se javascript è disabilitato.codice:[img]catalogo/vuoto.png[/img] [img]catalogo/1.png[/img] [img]catalogo/2.png[/img]
Prima utilizzavo questa forma funzionante del codice:
che l'ho eliminata perchè volevo passare alla versione descritta all'inizio, poichè va è + corto da scrivere di document.images['vista'].src, capite?.codice:[img]catalogo/vuoto.png[/img] [img]catalogo/1.png[/img] [img]catalogo/2.png[/img]
Sapete indicarmi come far funzionare il tutto usando il primo esempio riportato? grazie!![]()

Rispondi quotando
