Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: 2 HD da invertire

  1. #1

    2 HD da invertire

    ciao a tutti
    chiedo un aiuto perchè di queste cose nn capisco niente

    originariamene il mio pc aveva un hd da 60 giga ( partizionato) ora me ne hanno regalato uno da 250 insatallato direttamente dal programmatore..uscendo mi ha detto
    te l'ho installato come secondario
    a spanne ho capito che quello esistente da 60 giga è il primario perchè ha installato il sistema operativo e l'altro di conseguenza è il secondario.

    domanda c'è la possibilità di inventirli ? cioè 250 primario e 60 secondario
    come devo fare?
    da bios far caricare prima quello da 250? ma devo installare prima il so? e poi formattare quello da 60gb x togliere il so?
    aiutatemi a capire
    grazie

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    L'impostazione Primario e Secondario viene fatta modificando la posizione dei jumper (ponticelli) nel lato posteriore degli HD.
    Poi puoi installare il so nell'hd che è diventato primario (quello da 250 gb) e quindi formattare quello da 60 GB.
    Oppure con programmi apposta puoi "spostare" il so sul nuovo hd.

    Comunque io terrei il so sul disco da 60 gb da utilizzarsi solo per windows e per l'installazione dei programmi.
    Tutti i dati ed i tuoi files li tieni sull'hd da 250 gb, così se in futuro devi formattare formatti il 60 gb e non perdi i dati.

  3. #3
    ad essere sincera pensavo lo stesso ma a livello di prestazioni il so nn è + veloce su 250gb? (ram da 1 giga)
    adesso nn so se è una mia impressione ma invece di migliorare con il banco di ram portato ad 1 giga mi sembra + lento
    ecco perchè choedevo l'inversione!pensavo fosse anche un problema legato allo "spazio"

  4. #4
    la velocità dei dischi non centra, o meglio centra pochissimo, con il loro spazio .
    se ti sembra lento è probabile che ti abbia montato della RAM + lenta di quella precedente (anche qui non è detto che + la ram ha spazio + sia veloce).

    ma è lento SEMPRE o solo all'avvio.

    PS pure io terrei 60gb per windows e 250 per i dati

  5. #5
    è lento sia all'avvio ( ma non esageratamente)
    a livello di programmi se ne ho aperti + di uno oppure più di due finestre di explorer noto questa lentezza che mi da ai nervi

    la ram è la stessa identica che avevo prima 512+512

  6. #6
    prova a vedere cosa ti carica all'avvio, probabilmente si tira su programmi che non servono.
    start > esegui > scrivi "msconfig"

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    Io sono d'accordo con ninjagirl.
    Il disco da 250GB è sicuramente più recente
    del disco da 60GB, con prestazioni generali
    migliori, a parte la capacità.
    Personalmente creerei una partizione
    primaria di una trentina di GB sul disco da 250
    per installarci windows, in modo che il boot ed il
    caricamento dei programmi avvenga da un disco
    veloce migliorando le prestazioni generali.

    ciao
    Luca

  8. #8
    msconfig

    nel folder avvio (ultimo in alto a destra )mi carica questi
    di alcuni metto il nome del prog che faccio prima
    zone alarm
    localcooling
    nvcpl
    nwiz
    nvmctray
    e_s4i032 cmicnfg
    acrobat reader
    java
    nokia
    res
    nerocheck
    avg antivirus
    pdvdserv
    spamhiliminator
    nbbgmonitor
    microsoft office

    devo guardare altro?


    luca ma mettendo come primario il 250 devo proprio fisicamente spostarlo?
    e il so lo installo prima o dopo?

    grazie

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    potresti provare da bios se ti permette di selezionare la
    sequenza di boot per ogni device.
    In questo modo, lasciando la configurazione hardware
    così com'è, da bios gli dici quale unità dovrà
    effettuare il boot (nel caso il disco da 250GB), la cui
    partizione primaria di avvio prenderà il nome di C
    e su cui installerai il sistema operativo.

    Se fai una installazione da zero, senza spostare il s.o.
    dal disco da 60 a quello da 250, puoi 'spegnere'
    da bios il disco da 60GB, in modo che windows veda
    solo il disco da 250GB in modo da non poter creare
    confusione o errori.

    Cmq sono tutte prove che devi fare, se hai un pc
    piuttosto recente dovresti poterlo fare.

    ciao
    Luca

  10. #10
    Se a te il sistema operativo che hai sul 60gb interessa e nel 250gb non hai installato niente, invece di ricominciare da zero e ricopiare manualmente tutti i dati e le configurazioni,puoi utilizzare il Norton Ghost per farti il clone identico dal 60gb al 250gb e poi vai a cambiare il boot.. Così ti ritrovi il vecchio sistema operavo sul nuovo hdd, poi vai a cambiare la seguenza del boot o da jumper o da bios e il 60gb lo puoi formattare e riutilizzare come secondario
    "AZIONE E MEDITAZIONE" se non pensi a quello che fai, come puoi fare quello che pensi?
    Arkiv - Software documentale http://www.lucagiardina.com/arkiv

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.