In materia sono ignorante, al massimo ho partizionato per il classico dual-boot ma adesso devo partizionare un disco da 60 Gb (nel mio notebook) per più SO. Uso Gparted (Live) e ho 1 Gb di RAM.
.10 Gb Win (non me ne vogliate, devo) FAT32
.10 Gb Kubuntu ext3
.5 Gb Slackware ext3
.5 Gb Gentoo ext3
.? Gb swap
. /home (quello che rimane) FAT32
Al momento l'HD è completamente vuoto, per iniziare pensavo di fare un'unica partizione in FAT32 per metterci intanto Win, in modo che poi posso vederlo anche con Linux.
Poi creare un'altra partizione primaria in cui installare le varie distro, tra cui la principale sarebbe Kubuntu e in cui starebbe anche GRUB che mi pare debba stare proprio in una partizione primaria.
Solo che sono confuso su come proseguire in quanto non so bene la questione delle partizioni estese e logiche.
ome sistemare la swap e la /home che dovrebbero essere comuni per tutti?
Se poi avete qualche buon link lo accetto volentieri in quanto non riesco a trovare un gran che in italiano.
Non serve consigliarmi di virtualizzare in quanto voglio proprio partizionare.
Come mi consigliate di risolvere la questione ?
Grazie
![]()