Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Fare un POST da PHP

  1. #1

    Fare un POST da PHP

    Salve,
    Io devo inviare dei dati a una pagina tramite metodo post.
    Alcune volte questi dati vengono inseriti dall'utente, quindi creo una pagina html con un form del tipo

    <form method="POST" action="http://www.altroserver/" enctype="application/x-www-form-urlencoded">

    ...
    ...
    </from>
    E fin qui tutto ok.

    Altre volte, i dati che devo spedire sono direttamente generati dal codice php, e quindi vorrei inviarli senza costruire un form da far "submittare" all'utente.
    Penso che in ASP si faccia così:
    Codice PHP:
    Set xml Server.CreateObject("Microsoft.XMLHTTP")
    xml.Open "POST""indirizzo_di_destinazione"False
    xml
    .setRequestHeader "Content-Type""application/x-www-form-urlencoded"
    St "variabile1=x&variabile2=y"
    xml.Send st
    esito 
    xml.responseText
    set xml 
    nothing 
    Come si fa in PHP?

    Vi ringrazio,
    Wakko Kid
    Wakko Kid

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    beh dipende...

    Codice PHP:
    // codice che genera dati per php

    // l' importante è che fai una assegnazione con questa sintassi: 
    // supponiamo che vuoi inviare in post la variabile nome=mario

    $_POST['nome']="mario";

    include(
    "pagina che deve ricevere i dati"); 
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  3. #3
    Grazie di avermi risposto

    Da cosa dipende?

    Riguardo al codice proposto, funziona se la pagina è su un altro server?
    Per il momento il mio webserver mi risponde dicendo che non posso includere pageine remote, prima di far modificare le impostazioni vorrei questo chiarimento...


    Buona serata,
    Wakko Kid
    Wakko Kid

  4. #4
    mah io penso che sarebbe meglio generare un URL con parametri da passare alla pagina ciamante anche se su server remoto, tipo

    <form id="invia" method="post" action="http://server.mio/pippo/peppo.php?name=Giovanni&citta=Genova">

  5. #5
    Ma è quello che volevo evitare, dover usare un form che un utente dovrà inviare premendo submit. E' il limite dell'html.

    Potenza del php!
    Ho risolto con la classe che trovate qui:
    http://www.phpclasses.org/browse/file/14264.html

    Grazie ad entrambi per la cortesia nel rispondermi.
    Wakko Kid
    Wakko Kid

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.