Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: help pulsanti in flash

  1. #1

    help pulsanti in flash

    help pulsanti in flash
    Ciao a tutti e complimenti per l'ottimo forum,
    sono nuovo qui ed ho già bisogno d'aiuto!
    E' da poco che uso flash ( lo uso per dare sfogo allo stress )
    e sarei grato a chi desse qualche semplice aiuto!
    in particolare:
    1/sto cercando di creare pulsanti ma non ho assolutamente capito cosa è e come si usa l'ultima

    sezione (in pulsanti) chiamata "premuto".
    2/vorrei capire se e come è possibile creare dei pulsanti animati usando fotogrammi chiave in cui

    siano attivate le opzioni "forma" e/o "movimento".
    Lo scopo è ovviamente quello di creare un pulsante iperanimato,
    er es. una pozzanghera:
    1/già animata di suo con modo "forma" in sezione "su"
    2/ chambia forma e posizione in sezione "sopra"
    3/ che cambia forma IN SEZIONE "giu".
    (quando dico cambia forma intendo se è possibile usare molti fotogrammi "forma" o "movimento" per le animazioni)
    Grazie mille!!!!!!!!!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    1) Premuto è l'area attiva; è invisibile in esecuzione, è l'area in cui il cursore del mouse rileverà la presenza di una zona cliccabile. Si usa per esempio per i pulsanti di testo, aaltrimenti il palyer rileva la zona attiva solo dove c'è qualcosa (per esempio non nei buchi delle lettere e negli spazi tra una lettera e l'altra).


    2) forma e movimento non c'entrano niente, sono due tipi diversi di animazione.
    Su: stato normale del pulsante
    Sopra: quaando il cursore è nell'area attiva (diventa manina)
    Giù: quando il tasto del mouse è premuto
    Per fare quello che vuoi devi creare dei movieclip e metterli ciascuno su uno dei diversi fotogrammi; oppure, crei un clip unico con degli stop e in un altro livello metti solo un'area attiva con su, oltre ai vari comandi che vuoi darle, anche quelli per fare avanzare il clip.


    3) Consiglio non richiesto: leggi una guida.
    Comperati un libro o leggiti una delle tante guide online, sono sufficienti per darti le basi.
    Poi, chiedi sul forum. E' impensabile imparare l'uso di un programma come flash a furia di domande a caso, ti serve assolutamente avere prima almeno la conoscenza di base.
    Il re è nudo (cit).

  3. #3
    grazie mille nillio!!!!
    non ci avevo pensato a montare dei mini clip e ad usarli come singoli fotogrammi in "pulante"!!!!
    L'alternativa del clip unico per me sarebbe esagerata, infatti non so nulla di action script o di comandi avanzati! Per Es. non so come impostare il comando loop su un miniclip!!!!
    Comunque grazia ancora....hai ragione dovrei usare un manuale! infatti le idee sono milioni ma le nozioni su flash sono solo 7 o 8al max!!!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da fromwood
    grazie mille nillio!!!!
    non ci avevo pensato a montare dei mini clip e ad usarli come singoli fotogrammi in "pulante"!!!!
    L'alternativa del clip unico per me sarebbe esagerata, infatti non so nulla di action script o di comandi avanzati! Per Es. non so come impostare il comando loop su un miniclip!!!!
    Comunque grazia ancora....hai ragione dovrei usare un manuale! infatti le idee sono milioni ma le nozioni su flash sono solo 7 o 8al max!!!!!
    Quelli che ti ho detto sono comandi base, non avanzati: non hai idea di cosa sia, l'AS avanzato (neanch'io ).

    Il clip in loop ci va da solo, se non sei tu a dirgli di fermarsi
    Il re è nudo (cit).

  5. #5
    grazie ancora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.