Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222

    piccola dinamicità a un sito (caricamento pdf e intro in db)

    ciao, non mastico molto php (ho letto qualcosa ma direi quasi zero), ma dovrei dare possibilità a degli utenti di caricare in modo dianmico dei pdf che possano poi essere visualizzati sul sito. Inoltre devono avere anche la possibilità di scrivere una breve intro ai pdf stessi. Qualcuno me le darebbe due dritte?
    grazie mille.
    Si fanno sempre nuove scoperte

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    magari mi basta anche un link a una guida o qualcosa comunque che mi possa aiutare....
    Si fanno sempre nuove scoperte

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Gab-81
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    558
    Se hai un db puoi crearti una tabella del tipo documento(id,descrizione,file), dove nella descrizione metti appunto la descrizione al file e nel campo file metti il path dell'allegato che in realtà andrai a salvare nel filesystem, ad es. tuosito.it/files/mio-file.pdf (ovviamente nel campo file avrai la stringa /files/mio-file.pdf)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    grazie gab, circa il db ho capito, ma in dinamicità sono un pò indietro e con php anche. cosa è un path? e per poi permettere agli operatori di caricare e cancellare un file? ovvio che non mi aspetto una risposta esaustiva, ma se potessi indicarmi un link dove leggermi 2 cose guidate saresti gentile.
    grazie
    Si fanno sempre nuove scoperte

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Gab-81
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    558
    Dunque, andiamo con ordine...il path è semplicemente il percorso dove è collocato il file all'interno del filesystem (c:\Programmi\... oppure c:\Documents and Setting\Utente\Documenti\mio-file.pdf). Se sei su un web server tipo apache, la radice del filesystem è / (ROOT), assimilabile al c:\ di Win. Ora quando carichi un file con php (a tal proposito vedi la sezione PHP di HTML.it e cerca nella categoria UPLOAD, hai molti script semplicissimi per caricare un file con php) devi assegnarli appunto il path di dove lo vuoi salvare a partire da / (ROOT)...questo path o percorso, poi lo salvi nel db.
    Per quel che riguarda la parte dell'utente che carica i file sul server, è semplice: basta inserire una portzione di codice html si fatto:
    Codice PHP:
    <form method="POST" action="update.php" enctype="multipart/form-data">
       
    Allegato

       
    <input type="file" name="attachment" />
       <
    input type="submit" value="inserisci" />
    </
    form
    L'attributo enctype="multipart/form-data" serve ad indicare al form che stai inviando anche un file (qualsiasi, nel tuo caso un PDF) nel pacchetto POST...
    Credo che questo, insieme ad una sbirciata alla sezione PHP di HTML.it, possa farti avere la quadratura del cerchio...almeno spero

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    direi proprio di si, sei stato molto esauriente.
    davvero molte grazie.
    Si fanno sempre nuove scoperte

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    scusa se riesumo un mese dopo, ma mi ci sto mettendo ora.
    direi che più o meno ho capito, ma mi stavo chiedendo come recuperare il path di un file che fondamentalmente non so.
    per es.: gli amministratori caricano un file che si chiama "esempio_1234.pdf", che immagino venga salvato nella cartella che dirò io e via dicendo, ma quando lo devo mostrare sul sito come link, come faccio a sapere qual è il link?
    forse ho detto una boiata, ma al momento sono un pò confuso....
    grazie
    Si fanno sempre nuove scoperte

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Gab-81
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    558
    Non è affatto una boiata...il fatto è che potresti prevedere una directory che contiene tutti gli allegati, così che quando predisponi i link nelle pagine del sito puoi fare una cosa del genere

    Codice PHP:
    <?php
    $cartella_allegati 
    './attachment/';

    // Omissis

    echo '[url="'.$cartella_allegati.'"]Link[/url]';   // $mio_file è il file che hai caricato da qualche parte...

    // Omissis
    ?>
    Di solito è questo il modo di procedere...anzi, puoi pensare di crearti un file config.php nel quale metti la configurazione del tuo sistema, magari definendo le cartelle che usi (come quella per gli allegati) e richiamando ogni volta con un require_once('./config.php')...
    Buon Natale

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    penso di non aver capito....
    in che modo posso fare un link a un file di cui non so il nome scusa? mi stai dicendo che con quel codice riesco? ma come?
    Si fanno sempre nuove scoperte

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    up up up....

    volevo sapere se stavo seguendo la strada giusta o meno.
    se gli operatori caricheranno file con nomi diversi ci salterò fuori? ad es. 2 file caricati potrebbero essere "documeno 1: corso per fare etc...", "doc. 2: spiegazioni di etc.." .
    in che modo posso implementare la cosa?
    grazie
    Si fanno sempre nuove scoperte

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.