Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Come funziona il Core 2 Duo E6750?

    Ho intenzione di comprarmi un pc nuovo, dove vi è installato un processore intel Dual Cora (l'E6750) da 2.66Ghz.
    Il computer lo uso per i giochi di ultima generazione, editing video/audio, antivirus e altre operazioni che "caricano" il pc. A volte mi capita di tenere in escuzione una decina di applicazioni.
    Dite che con questo processore(a cui sono abbinati 3 GB di RAM) riesco a fare suddette cose senza perdite di efficienza, cioè, dedicarmi all'editing video, ascoltare musica e tenere in esecuzione la scansione con McAfee, senza che la musica vada "a scatti" e che il computer vada troppo lento?
    Grazie per le risposte

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    976
    bhe, o questo o un quadcore... non è che rimane molto altro....

    cmq ce la dovresti fare tranquillamente, alla fine è un processo importante e due "leggeri".
    francesco

  3. #3
    Quindi? Mi consgigli un quad-core?
    La cosa più importante è che sia molto molto veloce.

  4. #4
    per i giochi di ultima generazione è fondamentale avere una scheda video tipo le 8800 di nvidia o la 2900xt ati.....

    il quad lo sfrutteresti soprattutto nel montaggio video e compressione file video....
    -BEPPE PC-i7-975ee @4.4,p6t dlx,3x2gb diablo 2000,ati 5870,2x120gb ssd raid0+4x1tb raid10,2Pioneer 212,samsung hd2770
    -BEPPE PC2-E8200,p5q-e,2x1gb ddr2,ati 4670,120gb ssd+500gb hitachi sata2,Pioneer 216D,asus blt1814,dell 2005fpw

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    976
    come già detto, nelle applicazioni di editing/encoding audio/video, col quad sei più veloce. nei giochi il collo di bottiglia di solito è la scheda video... difficile arrivare ad essere limitati di cpu con i core duo...

    tuttavia ti consiglio di aspettare perchè a breve saranno distribuiti i core duo a 45 nanometri (contro i 60 attuali) che a giudicare dalle preview sono sensibilmente più performanti.
    francesco

  6. #6
    Grazie 10000000000 per l'informazione: mi hai bloccato in tempo.
    Avendo 45 nanometri, cosa cambia?
    Tra quanto arriveranno questi rpocessori?
    Grazie ancora

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    976
    Originariamente inviato da Zio Bill
    Grazie 10000000000 per l'informazione: mi hai bloccato in tempo.
    Avendo 45 nanometri, cosa cambia?
    Tra quanto arriveranno questi rpocessori?
    Grazie ancora

    essendo il processo produttivo ancora più miniaturizzato (45nm appunto) consente di mettere più transistor, più memoria, raggiungere maggiori frequenze... insomma un bel passo avanti.

    non dovrebbe mancare molto, il QX9650 è già in vendita ma poco abbordabile come costo... seguiranno credo a breve altre proposte più economiche.
    francesco

  8. #8
    in italia fine gennaio/febbraio
    -BEPPE PC-i7-975ee @4.4,p6t dlx,3x2gb diablo 2000,ati 5870,2x120gb ssd raid0+4x1tb raid10,2Pioneer 212,samsung hd2770
    -BEPPE PC2-E8200,p5q-e,2x1gb ddr2,ati 4670,120gb ssd+500gb hitachi sata2,Pioneer 216D,asus blt1814,dell 2005fpw

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    schiarisci le idee

    http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nto_index.html

    cmq nel tuo caso prenderei un quad core, specialmente se usi Vista,
    in quanto con le applicazioni di video encoding le differenze
    sono piuttosto marcate.

    luca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.