Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    36

    [Wordpress]Come si fa a sapere quanto consuma un plugin

    Salve a tutti, ultimamente il mio blog si è bloccato perchè c'era un plugin che consumava tanta memoria, sono riuscito a farlo ripartire eliminando la cartella del plugin con l'ftp però non sono riuscito a capire come si fa a vedere quanto sto consumando o quanto assorbe un determinato plugin,c'è qualche metodo per vederlo?
    Grazie a tutti, Delli.
    Dimenticavo, parlavo di wordpress 2.2.2

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Ricsca
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    238
    Credo che l'unica sia avere accesso alle statistiche di consumo banda/traffico e paragonarle quando si istalla nuovi componenti.

    Ciao ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    36
    Ciao Risca, grazie per avermi risposto, però così vedo se mi consuma la banda o mi intasa di traffico, invece io volevo sapere quanti MB consuma (forse di memoria del server), ti scrivo l'errore che avevo:Allowed memory size of 20971520 bytes exhausted (tried to allocate 1262010 bytes) in /var/www/netsons.org/automotor/wp-includes/plugin.php on line 22
    dice che ho esaurito i 20 MB assegnati (non lo spazio web o del database che sono 150 e 100 MB), adesso sono riuscito a far ripartire il sito cancellando un plugin ma mica è detto che abbia eliminato quello che mi ha intasato!
    Potrei ipotizzare anche il caso che stia consumando 19999999 byte e che alla prossima virgola che muovo mi si blocca tutto!
    Ciao Delli. :master:

  4. #4
    purtroppo wordpress è estremamente esoso, anche se drupal lo batte non di poco.

    L'unico consiglio che ti posso dare è di togliere i plugin inutili! Considera che 20mb di memoria è una valanga astronomica ... personalmente cerco di mantenere il mio target al di sotto di un mb per le pagine senza molti dati estratti e massimo 4 mb per le pagine con tanta roba.

    Considera che se un server ha 2gb di memoria fisica di cui il sistema operativo per i vari software se ne tira, per esempio, 200mb, vuol dire che hai a disposizione 1848mb. 20MB per istanza vuol dire che puoi tenere circa 90 utenti contemporaneamente che è una buona cifra, anche se un po bassa nella media per un dedicato, prima di passare ad usare la swap.
    Se però consideri che su quella macchina magari ci stanno altri 500/1000 siti quindi quei 2gb di memoria diventono pochissimi ed è probabile che già la macchina usi attivamente la swap con il risultato che il software, se è già lento e wordpress lo è, ed i plugin che ci girano su non sono velocissimi, viene ancora più rallentato dal fatto che la memoria fa avanti ed indietro dal disco fisico!
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    36
    Ciao Daniele_dll, grazie per la spiegazione, nel mio blog transitano circa 150 utenti nelle 24 ore, quindi come server "gratis" per il momento mi va più che bene,la mia domanda comunque era un'altra o forse non sono riuscito a comprendere bene quanto mi ha detto, giustamente mi hai detto che devi cercare di tenersi leggero, al di sotto del Mb o 4 in casi particolari, bene, come fai a vedere quanto stai consumando? Ovvero, io, come webmaster del mio sito come faccio a vedere quanto sto consumando?
    La mia homepage, se guardo le proprietà da firefox dovrebbe pesate 6.22 kb perchè uso la cache ma non so se sono inclusi i plugin.
    Il problema che ho avuto era causato da un plugin di statistiche in tempo reale che è stato subito disinstallato, ma il problema è che non so attualmente quei 7-8 plugin che ho quanto consumano, vorrei cambiare un plugin che carica le foto da Flickr con uno in flash molto bello ma adesso sono timoroso perchè non so quanto mi costa il cambio, le foto da flickr vengono caricate lentamente invece con quello in flash le foto le metto sul mio server e vengono caricate velocemente, ma ripeto sono completamente all'oscuro del consumo effettivo che ho in questo momento.
    Se vuoi dare un'occhiata al blog l'indirizzo è:www.automotor.netsons.org

  6. #6
    ci sono apposite funzioni php per farlo

    http://it2.php.net/manual/it/functio...-get-usage.php
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    36
    Originariamente inviato da daniele_dll
    ci sono apposite funzioni php per farlo

    http://it2.php.net/manual/it/functio...-get-usage.php
    Ho copiato il codice in un file memoria.php e l'ho eseguito da browser, quì sotto il risultato.
    39928 61376 40156
    da quello che ho capito sono byte, quindi non dovrei stare tanto male, che ne dici?
    Per fare il test ti copio il link:
    http://www.automotor.netsons.org/memoria.php

  8. #8
    Originariamente inviato da delli
    Ho copiato il codice in un file memoria.php e l'ho eseguito da browser, quì sotto il risultato.
    39928 61376 40156
    da quello che ho capito sono byte, quindi non dovrei stare tanto male, che ne dici?
    Per fare il test ti copio il link:
    http://www.automotor.netsons.org/memoria.php
    si ma questo codice lo devi inserire dentro wordpress, se lo metti a solo è normale che ti dia valori relativi al fatto che il codice non fa nulla o quasi
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    36
    Lo devo mettere dentro wordpress come, in page.php ? Ho provato a inserirlo nella cartella plugin ma non lo vede, scusami ma sono proprio a zero.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    36
    Provato anche a inserirlo in page.php , errori non ne da, però non riesco a vedere niente, neanche nel codice html della pagina web mentre è ben visibile il tempo per caricare la copia della pagina cache, ho l'impressione che va messo neanche là. :master:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.