Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    effetto illuminazione tasto jquery

    un saluto a tutti,
    volevo chiedere se conoscevate un tutorial con jquery per fare illuminare con effetto di fade in fade out i pulsanti del menu con un semplice onMouseOver ed onMouseOut...

    grazie
    manumasterone

  2. #2
    mbè ecco l'esempio....
    vorrei realizzare un menu che al roll'over i tasti cambiano colore....
    l'esempio lo riporto qui ed è del sito di mootools...
    http://mootools.net/download
    ecco io vorrei realizzare la stessa cosa però con jquery

    come potrei fare?
    manumasterone

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    puoi fare in vari modi, un esempio:
    codice:
    <style type="text/css">
    #menu a {
    	color:#fff;
    	background-color:#333;
    }
    </style>
    <script type="text/JavaScript" src="jquery.js"></script>
    <script type="text/JavaScript" src="jquery.color.js"></script>
    <script type="text/javascript">
    /*<![CDATA[*/
    $(function(){
    	$('#menu a').hover(
    		function(){
    			$(this).animate({color:'#000',backgroundColor:'#999'},{queue:false,duration:'slow'});	
    		},
    		function(){
    			$(this).animate({color:'#fff',backgroundColor:'#333'},{queue:false,duration:'slow'});	
    		}		
    	)
    	
    });
    /*]]>*/
    </script>
    
    <ul id="menu">[*]voce 1[*]voce 2[*]voce 3[*]voce 4[/list]
    serve questo plugin
    http://jquery.com/plugins/project/color

    ciao

  4. #4
    grazie xinod ma ogni volta che vedo su con il mouse si allunga il colore di background della linea e mi da i seguenti errori:

    jQuery.fx.step has no properties

    (no name)(0, "backgroundColor")jquery.color.js (line 11)
    e(["backgroundColor", "borderBottomColor", "borderLeftColor", 4 more...], function(), undefined)jquery.js (line 2)
    (no name)(function())jquery.color.js (line 10)
    [Break on this error] jQuery.fx.step[attr] = function(fx){


    e[prop[p]] is not a function
    e()jquery.js (line 2)
    e()jquery.js (line 2)
    e([a Untitled-1.html#], function(), undefined)jquery.js (line 2)
    e(function(), undefined)jquery.js (line 2)
    e("fx", function())jquery.js (line 2)
    e(Object color=#000 backgroundColor=#999, Object queue=false duration=slow, undefined)jquery.js (line 2)
    (no name)()Untitled-1.html (line 16)
    handleHover(mouseover clientX=0, clientY=0)jquery.js (line 2)
    e(mouseover clientX=0, clientY=0)jquery.js (line 2)
    [Break on this error] eval(function(p,a,c,k,e,d){e=function(c){return(c< a?"":e(parseInt(c/a)))+((c=c%a...


    ho scaricato tramite il tuo link jquery.color.js poi l'ho linkato, ma nulla da fare
    manumasterone

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    ma linki anche jquery?
    (nel mio caso e' la 1.2.1)
    - jquery.color.js e' quello che hai scaricato
    - il codice funzionante e' nel mio messaggio precedente

    l' unica e' che non punti correttamente a jquery.js

  6. #6
    grazie sempre xinod
    scaricando la tua versione di jquery funziona tutto... infatti mi sembrava strano in quanto ho puntato tutto per bene

    ora credo che il problema sia quello di drupal 5.3 sto usando questo cms che ha jquery come libreria predefinita ma... non so quale sia la versione in quanto ho visto il codice dentro ed ho notato un codice incomprensibile per me... credo sia in versione pack, proprio come quando la scarichi dal sito di jquery sottoforma di versione pack.... utilizzando quella uncompressed tutto funziona...
    il problema è che forse se uso questa libreria 1.2.1 drupal potrebbe avere dei problemi... o forse se aggiungo questa nuova e punto questa nel mio progetto (quindi averle tutte e due) si appesantisce il file... :master:

    tu come la vedi xinod
    manumasterone

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    mmm, faccenda delicata ma evita le due insieme
    drupal 5.3 dovrebbe usare jquery 1.1.qualcosa

    ci sono 2 commenti nei docs che potrebbero guidarti all' upgrade
    http://drupal.org/project/jquery_update
    http://docs.jquery.com/Release:jQuer...How_To_Upgrade

    una volta fatta digerire a drupal la 1.2
    questo http://docs.jquery.com/Release:jQuer...ibility_Plugin
    dovrebbe sistemare la retro-compatibilita',
    quindi drupal non dovrebbe batter ciglio anche se si ritrova la 1.2

    ciao

  8. #8
    grazie mille xinod... fantastico ma devo chiederti ancora supporto :P
    ho utilizzato il modulo per fare l'update della jquery ovvero l'ho installato in drupal, poi l'ho l'ho attivato, ed ho sostituito il file jquery.js della cartella del modulo, con quello originale di drupal jquery.js nella cartella misc....
    ovviamente l'errore ancora me lo da, ma che cosa ho fatto, sono andato ovviamente a provare ad installare il plugin come mi hai detto te nell'apposito link... l'ho scaricato ma ora non so come devo comportarmi... se devo puntare anch'esso nell'head del mio documento xhtml oppure altro...

    credo mi ci voglia un ultimo aiuto
    manumasterone

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    Originariamente inviato da manumasterone
    devo puntare anch'esso nell'head del mio documento xhtml
    cosi' sembrerebbe
    The plugin would typically be used like so:

    <html>
    <head>
    <script src="jquery-1.2.js"></script>
    <script src="jquery.compat-1.1.js"></script>
    <script>
    $(document).ready(function(){
    // Old jQuery 1.1 Functionality
    });
    </script>
    </head>
    <body>
    ...
    </body>
    </html>

  10. #10
    si ho scaricato jquery.compat-1.1.js ed ho scritto quel codice in questo modo:

    codice:
    <script type="text/javascript" src="http://localhost/miosito/misc/jquery.compat-1.1.js"></script>
        <script type="text/javascript" src="http://localhost/miosito/misc/jquery-1.2.js"></script>
        <script>
    		$(document).ready(function(){
    		// Old jQuery 1.1 Functionality
    		});
        </script>
    solo che drupal riscontra dei problemi nel modulo compact forms (da me installato) che probabilmente usava una libreria jquery vecchia..
    ora anche lo script che mi hai dato te per fare il cambio colore neanche quello va ma nello stesso tempo il famoso conflitto, ovvero l'errore di sempre, firebug non lo segnala +...
    non vorrei che bisognerebbe scrivere qualcosa al posto di // Old jQuery 1.1 Functionality
    manumasterone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.