Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    134

    [UBUNTU 7.10] nvidia 8600 gt non ne vuol sapere

    Sera a tutti,
    Ho aperto una discussione su un altro forum riguardo ad un problema che ho sull' installazione dei driver nVidia su ubuntu.
    Potrei ripetere da capo il problema ma se possibile (se il regolamento lo prevede) vorrei creare un link all' argomento gia aperto e continuare la discussione anche qui (questo per vedere anche le varie risposte che mi sono state gia date.

    Grazie per la collaborazione

    LINK

  2. #2
    Basta che editi l'xorg.conf così:

    codice:
    # xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
    #
    # This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
    # values from the debconf database.
    #
    # Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
    # (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
    #
    # This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
    # if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
    # package.
    #
    # If you have edited this file but would like it to be automatically updated
    # again, run the following command:
    #   sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg
    
    Section "Files"
    EndSection
    
    Section "Module"
    	Load		"glx"
    EndSection
    
    Section "InputDevice"
    	Identifier	"Generic Keyboard"
    	Driver		"kbd"
    	Option		"CoreKeyboard"
    	Option		"XkbRules"	"xorg"
    	Option		"XkbModel"	"pc105"
    	Option		"XkbLayout"	"it"
    	Option		"XkbOptions"	"lv3:ralt_switch"
    EndSection
    
    Section "InputDevice"
    	Identifier	"Configured Mouse"
    	Driver		"mouse"
    	Option		"CorePointer"
    	Option		"Device"	"/dev/input/mice"
    	Option		"Protocol"	"ImPS/2"
    	Option		"ZAxisMapping"	"4 5"
    	Option		"Emulate3Buttons"	"true"
    EndSection
    
    Section "InputDevice"
    	Driver		"wacom"
    	Identifier	"stylus"
    	Option		"Device"	"/dev/input/wacom"
    	Option		"Type"	"stylus"
    	Option		"ForceDevice"	"ISDV4"# Tablet PC ONLY
    EndSection
    
    Section "InputDevice"
    	Driver		"wacom"
    	Identifier	"eraser"
    	Option		"Device"	"/dev/input/wacom"
    	Option		"Type"	"eraser"
    	Option		"ForceDevice"	"ISDV4"# Tablet PC ONLY
    EndSection
    
    Section "InputDevice"
    	Driver		"wacom"
    	Identifier	"cursor"
    	Option		"Device"	"/dev/input/wacom"
    	Option		"Type"	"cursor"
    	Option		"ForceDevice"	"ISDV4"# Tablet PC ONLY
    EndSection
    
    Section "Device"
    	Identifier	"nVidia Corporation G80 [GeForce 8600 GT]"
    	Driver		"nvidia"
    	Busid		"PCI:1:0:0"
    	Option		"AddARGBVisuals"	"True"
    	Option		"AddARGBGLXVisuals"	"True"
    	Option		"NoLogo"	"True"
    EndSection
    
    Section "Monitor"
    	Identifier	"Acer AL707"
    	Horizsync	30.0	-	83.0
    	Vertrefresh	55.0	-	75.0
    	Option		"DPMS"
    EndSection
    
    Section "Screen"
    	Identifier	"Default Screen"
    	Device		"nVidia Corporation G80 [GeForce 8600 GT]"
    	Monitor		"Acer AL707"
    	Defaultdepth	24
    	SubSection "Display"
    		Depth	24
    		Modes		"1280x1024"
    	EndSubSection
    EndSection
    
    Section "ServerLayout"
    	Identifier	"Default Layout"
      screen "Default Screen"
    	Inputdevice	"Generic Keyboard"
    	Inputdevice	"Configured Mouse"
    	
    	# Uncomment if you have a wacom tablet
    	#	InputDevice     "stylus"	"SendCoreEvents"
    	#	InputDevice     "cursor"	"SendCoreEvents"
    	#	InputDevice     "eraser"	"SendCoreEvents"
    EndSection
    
    
    Section "Extensions"
    	Option		"Composite"	"Enable"
    EndSection
    E dovrebbe andare, almeno io ho risolto così quando avevo l'nvidia (ora con l'integrata intel vado ch'è na meraviglia )
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  3. #3
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Procurati un live in grado di riconoscere al volo la tua nvidia , la lanci , fai una copia del suo file xorg.conf nel tuo SO installato sovrascrivendo quello esistente.

  4. #4
    Originariamente inviato da francofait
    Procurati un live in grado di riconoscere al volo la tua nvidia , la lanci , fai una copia del suo file xorg.conf nel tuo SO installato sovrascrivendo quello esistente.
    prima prova a fare così, dovrebbe andare, senza cambiare tutto no?
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    134
    Grazie ragazzi ho risolto.

    Praticamente era un problema hardware, non so perchè ma alla scheda video era stato assegnato un IRQ gia utilizzato ed andava in conflitto.

    Ho passato come parametro al boot (non essendo riuscito a cambiare le assegnazioni dal BIOS)

    irqpoll

    Grazie a tutti, è stata proprio una bella avventura installare questa scheda

    Per completezza vi rimando all' ultima pagina del post, se mai qualcun'altro dovesse avere il mio problema.

    LINK

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.