Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: random ma compreso

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    148

    random ma compreso

    ciao a tuch
    Mi serve "produrre" un numero random, ma compreso tra due numeri,
    qualcuno sà suggerirmi una strada da percorre, che sistema utilizzare, insomma ..
    qualche idea su come poter fare.

    In pratica mi serve un numero random compreso tra, per esempio, 10 e 15.

    grazie mille
    zech

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    148
    ..risolto !!!
    eheheheh !!!

    i=random(5)+21;

    La mia necissità era di far fermare la timeline in un frame random compreso tra 21 e 25,
    e così funziona.

    Non sò quanto sia "bello" .. ma funziona ;-)) !!!
    ciauz
    zech

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    1,309
    Codice PHP:
    function randRange(min:Numbermax:Number):Number {
         var 
    randomNum:Number Math.floor(Math.random() * (max min 1)) + min;
         return 
    randomNum;
    }

    var 
    n:Number randRange(411
    Questo l'ho trovato nella guida di flash, quindi dovrebbe andar bene...
    Ciao By Peter_Pan...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    148
    ah beh ..
    sicuramente la tua soluzione è più bella !!! ehheh !!
    La terrò presente.

    grazie 1000 peter
    zech;-)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    714
    i=random(5)+21;
    Non so se la cosa ti interessa ma otterrai un andamento gaussiano usando questa .... ti riporto un grafico a 5000 cicli dove è evidente come il 23 sia "preferito"
    Immagini allegate Immagini allegate
    Fotografario MultiUtente Interamente in Flash: QUI

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    148
    waz VVoVe: Mitico Mir !!!
    e grazie per l'indicazione.

    Ma per l'utilizzo che ne stò facendo ora in realtà non è assolutamente un prb, cmq terrò presente il tuo consiglio e la prossima volta utilizzerò la soluzione, più corretta, indicata da Peter.

    PS: ma come hai fatto a fare una proiezione di 5000 cicli ???
    cè un prg ??? sai .. nn si sà mai che possa tornar utile. ;-)

    grz 1000

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    714
    Ho messo il tuo codice in un ciclo for e ho copiato i valori da un trace (i) in excel ed ho elaborato i risultati ... a dire il vero non so se l'altra soluzione corregga questo "inconveniente" ma comunque fino a mille cicli la guassiana è appena accennata ... l'ho precisato solo nel caso ti fosse importante saperlo e non ci avessi pensato
    Fotografario MultiUtente Interamente in Flash: QUI

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.