Cortesi saluti a tutti. Chiedo scusa fin d'ora per l'eventuale banalità del mio quesito e per la mia scarsa preparazione in fatto di programmazione.
Ho la seguente parte di form (sorvoliamo su alcuni probabili imprecisioni):
<fieldset>
<legend><font face="Comic Sans MS" color="#00FF00">Professione</font></legend>
<input type="radio" name="Professione" value="xxx"><font color="#CCFFCC" face="Comic Sans MS">xxx</font>
<label><font face="Comic Sans MS" color="#CCFFCC">
xxx1: </font>
<input name="xxx1" type="text" size="20" maxlength="30"></label>
<label><font face="Comic Sans MS" color="#CCFFCC">
xxx2:</font>
<input name="xxx2" type="text" size="20" maxlength="30"></label>
</p>
<input type="radio" name="Professione" value="yyy"><font color="#CCFFCC" face="Comic Sans MS">
yyy</font>
</p>
</fieldset>
Ebbene: io avrei bisogno che i campi corrispondenti a xxx1 e xxx2 fossero disabilitati di default; abilitati se l'utente spunta il radio xxx; di nuovo disabilitati se l'utente spunta il radio yyy (l'ideale sarebbe, in quest'ultimo caso, che quanto scritto eventualmente nei campi venisse cancellato). Quali codici occorre utilizzare?
Spero di aver spiegato in modo esauriente il problema.
Ringrazio per l'attenzione e rinnovo i saluti.