Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027

    Vedere quale submit è stato premuto.

    Ciao, in un form con un controllo captcha mi ritrovo 2 tasti submit.

    Uno serve per il refresh, dell'immagine nel caso non la si legga, l'altro per fare il submit vero e proprio del form.

    Siccome ho una funzione che fa dei controlli sulla validità dei campi nell'onsubmit questa funzione viene richiamata anche quando richiedo il semplice refresh dell'immagine.

    Fatta questa premessa, vi chiedo, è possibile recuperare in qualche modo l'id del submit clicckato, in modo da proporre i controlli solo sul submit che mi aspetto?

    grazie, ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    Allora, ciao, metti al posto dell'altro submit un pulsante normale che richiami la funzione aggiorna_foto() e all'altro pulsante gli dai il valore submit così all'invio ti eseguirà il controllo sui campi....sono stato chiaro o non ho capito la tua richiesta?

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da oronze
    Allora, ciao, metti al posto dell'altro submit un pulsante normale che richiami la funzione aggiorna_foto() e all'altro pulsante gli dai il valore submit così all'invio ti eseguirà il controllo sui campi....sono stato chiaro o non ho capito la tua richiesta?
    chiarissimo, però il punto è che la funzione di refresh dell'immagine richiede il submit per fare il refresh, e al momento non ho tempo di mettermi a fare qualche acrocchio in ajax, alla fine ho risolto mettendo sull'onclick dei due pulsanti una funzione che cambi una variabile. Mi rendo conto che non è la soluzione migliore a livello di accessibilità, ma tanto il sito senza javascript non va comunque..

    Grazie della risposta.

    ciao

  4. #4
    Non è che ne vado fiero ma sembrerebbe
    funzionare:

    Codice PHP:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    <
    html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it" lang="it" dir="ltr">
    <
    head>
    <
    title></title>
    <
    meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <
    script type="text/JavaScript">
    function 
    prova(el){
        
    alert(el.id);
    }
    window.onload= function(){
        var 
    send1document.getElementById('send1');
        var 
    send2document.getElementById('send2');
        
    send1.onclick= function(){
            var 
    myformdocument.getElementById('myform');
            
    myform.onsubmit=function(){
                    
    prova(send1);
                }
        }
        
    send2.onclick= function(){
            var 
    myformdocument.getElementById('myform');
                
    myform.onsubmit=function(){
                    
    prova(send2);
                }
        }
    }
    </script>
    </head>
    <body>
    <form action="" method="post" id="myform">
    <input name="submitForm" title="Send" type="submit" value="Login" id="send1" />


    <input name="refreshImg" title="Refresh" type="submit" value="Refresh" id="send2" />
    </form>
    </body>
    </html> 



    alla fine ho risolto mettendo sull'onclick dei due pulsanti una funzione che cambi una variabile

    visto dopo :rollo:
    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.