Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    [corporate blog] quanto conviene citare la concorrenza?

    Salve da poco inizierò una nuova attività insieme alla mia ragazza, un franchising di bigiotteria, accessori moda e make-up. L'attività principale ovviamente sarà questo negozio ma essendo un web master vorrei corredare a questa attività un sito con il catalogo on line dei prodotti e il corporate blog.

    Il blog servirà a tenere informati gli utenti sulle novità del catalogo, nuovi prodotti, offerte sconti ecc...

    Il mio quesito è questo, volendo scrivere su mode e tendenze per quanto riguarda gli accessori moda e' conveniente citare altre marche concorrenziali?

    Un esempio pratico:
    Mettiamo che un importante griffe italiana lancia una nuova borsa dalle caratteristiche insolite e particolari. Quanto conviene scrivere su questa cosa?

  2. #2
    Parlare di e linkare un sito 'autorevole' nel tuo stesso settore non ti recherà certo danno, anzi.
    Ti consiglio di studiare come e dove inserire quello o quei link. Dovrebbero essere pagine di una certa importanza.

  3. #3
    concordo. Se il tuo blog è più completo attirerai più utenti. Certo, senza scrivere degli altri idolatrandoli
    Vendi viaggi? Ricevi visite targetizzate gratis, contatti via PM

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,369
    non ne sono sicuro. Potrebbe rivelarsi un'arma a doppio taglio e comunque andrebbe gestita con cautela da mani esperte. Stimolare la curiosità verso la concorrenza non é mai una gran cosa. Inoltre l'utenza dubiterebbe comunque della tua obiettività nel dare informazioni sui concorrenti. Avresti problemi sia se ne parli bene che male. Metti poi il caso che sul blog ti facciano domande sui prodotti della concorrenza, puoi aprirti senza problemi ad un confronto?

    La concorrenza é più piccola o più grande o molto più piccola o molto più grande?

    Penso che solo nel caso la concorrenza sia "molto più grande e conosciuta" sia opportuno aprire un confronto pubblico (vedi Tele2 contro Telecom).

  5. #5
    io lo farei solo se puoi mettere accanto al prodotto della concorrenza un tuo prodotto similare o complementare
    Male non fare, paura non avere
    InfoCongressi.com
    Corsi Ecm
    Mondiali Sudafrica 2010

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    i link in uscita sono una cosa buona.
    Ma si deve saper fare!

    Esiste la marca X che fa borse. Ha un sito, è forte, il brand è molto radicato.

    Se nella tua pagina fatta ad oc per "borsa di pelle umana con diamanti di cartone" linki il sito di X che fa borse da 50 anni, non dai un boost chissa quanto forte (il link che dai non è poi tanto "tematico" o almeno non come si dovrebbe intendere), pero linki cmq una risorsa importante per le borse.

    se poi la tua paginetta nuova, di un sito nuovo, di una marca nuova linka la pagina di un prodotto come il tuo ma straforte, di un sito straforte.. fai un favore a lui e enanche tanto grande vista la "piccolezza" (senza offesa) della tua pagina.

    Fai delle prove per qualche pagina. Per alcune linki, per altre no.

    Son poche le certezze nel posizionamento, gli audaci vengon premiati.. e le sperimentazioni danno tante risposte.. spesso senza che ci sia posta la domanda.

    w il caso!

    (hmmm ma che caso dico? )
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  7. #7
    Citare la concorrenza è una cosa che alle aziende italiane piace pochissimo. Ogni volta che spiego che se ben fatto ha solo effetti positivi, mi guardano sempre come se fossi un alieno.

    Purtroppo in Italia siamo troppo chiusi su noi stessi, crediamo che un visitatore non si trovi da solo la concorrenza, quindi preferiamo non renderglielo più facile.

    Io penso, invece, che proprio il coraggio di citare la concorrenza possa essere una dimostrazione di trasparenza, forza e fiducia in sé stessi.

    Quindi direi: con attenzione, ma facciamolo.

  8. #8
    Originariamente inviato da alvi2000
    La concorrenza é più piccola o più grande o molto più piccola o molto più grande?
    Molto più piccola...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,369
    Originariamente inviato da \\Lup3n
    Molto più piccola...
    Se si tratta di qualcosa di particolarmente originale che merita una citazione su mille può avere un senso, ma considera che si tratta di pubblicità gratuita a favore di una realtà più piccola. Quindi bisogna mettere sulla bilancia da una parte il valore di questa pubblicità gratuita e dall'altra il valore informativo della citazione per gli utenti del blog/sito. Se il secondo supera il primo va bene.

  10. #10
    e nel caso la concorrenza fosse molto + grande, ma questi ipotetici grossi competitor hanno pressoche' lo stesso stile...

    Esempio fino a 3-4 mesi fa si portavano le borse grandi giganti e tutti i grandi a fare borse che somigliano + a valige che a borse a tracolla...

    Questa è una tendenza lo so ma e' stata solo per queste grandi marche...

    In questo caso coveniva scrivere un post dedicato a queste borse grandi di queste marche?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.