Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31
  1. #1

    il grub non riconosce windows xp

    Ciao a tutti,
    premetto che è una settimana che cerco di "smanettare" con linux, per cui, ve lo chiedo in ginocchio cercate di essere pazienti e di spiegarmi le cose in modo molto semplice!
    Allora...ho installato la distro 64studio (vorrei utilizzarla per lavorare con l'audio), che parte senza problemi, solo che il grub non riconosce windows xp! Sono 2 giorni che ci sbatto la testa, sto cercando di trovare una guida che mi spieghi cosa fare, ma non ho concluso nulla!
    Vi scrivo cosa mi riconosce il grub:

    64 Studio, kernel 2.6.21-1 multimedia-486
    64 Studio, kernel 2.6.21-1 multimedia-486 (single-user mode)

    Ecco, questo è il grub, che fa partire ovviamente solo questo SO!
    Su un sito c'era scritto che per ripristinare windows xp nel grub, bisognava sostanzialmente modificare il file /boot/grub/menu.lst, ma non so dove si trova e come modificarlo!
    Aiutatemi...non so più che fare!
    Grazie, un saluto a tutti!

  2. #2
    Uso LILO come boot manager per cui non ti so aiutare riguardo alle modifiche da fare a Grub (nel sito in cui hai trovato il suggerimento non c'è scritto cosa aggiungere per far fare il boot a Win XP?) ma ti posso dare un suggerimento: il nome del file di configurazione è scritto con tutto il suo path, ovvero /boot/grub/menu.lst vuol dire che il file menu.lst è nella subdirectory grub della directory boot, la quale poi è figlia di root (ovvero la prima "/" del tutto...).

  3. #3
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    il file da aggiornare e /boot/grub/menu.lst

    è un semplicissimo file di testo come tutti i file di configurazione del SO , per poterlo modificare essendo configurazione di SO devi prima acquisire i privilegi admin quindi apri una console utente e da il comando

    su gedit /boot/grub/menu.lst

    ti sarà chiesta la password di root dopodiche visualuazzato il file tramite l' editor di testo gedit.
    lo aggiorni , salvi ed esci.

    lo script da aggiungere (ammesso che non ci sia)

    title windows
    rootnoverify (hd0,0)
    chainloader +1

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    il file da modificare é /boot/grub/menu.lst

    ma non sono pratico di grub, non sono sicuro, e sui miei PC non ho windows.

    comunque, prima fatti una copia di "menu.lst"

    apri una console, ci scrivi

    cd /boot/grub

    e dai invio

    poi

    sudo cp menu.lst menu.lst.bak

    invio

    ora sei libero di modificare menù.lst

    puoi aprirlo con

    sudo gedit (o kwrite se usi kde) /boot/grub/menu.lst


    A questo punto mi fermo perchè non avendo windows non posso vedere la riga per avviare windows.

    Aspetta qualcuno che ancora non si sia liberato di windows.

    Ho trovato questo:



    ## ## End Default Options ##


    Subito sotto la riga ## ## End Default Options ## [e prima dei riferimenti a Ubuntu], inseriamo quanto segue:

    codice:
    title Windows
    root (hd0,0)
    makeactive
    chainloader +1

    Questo "dovrebbe" funzionare se la partizione di windows è la prima sul disco primario (0,0 grub inizia a contare da 0=.

    se fosse la seconda, sarebbe (0,1 ecc... Se fosse la prima del disco primario slave sarebbe (1,0) e così via ...

    Aggiungi questo blocco di istruzioni salvi e .... via (si spera).

    Comunque ho preso questa nota da quì
    http://forum.html.it/forum/showthrea...e+windows+grub
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #5

    Re: il grub non riconosce windows xp

    Originariamente inviato da J.Rudess84
    Ciao a tutti,
    premetto che è una settimana che cerco di "smanettare" con linux, per cui, ve lo chiedo in ginocchio cercate di essere pazienti e di spiegarmi le cose in modo molto semplice!
    Allora...ho installato la distro 64studio (vorrei utilizzarla per lavorare con l'audio), che parte senza problemi, solo che il grub non riconosce windows xp! Sono 2 giorni che ci sbatto la testa, sto cercando di trovare una guida che mi spieghi cosa fare, ma non ho concluso nulla!
    Vi scrivo cosa mi riconosce il grub:

    64 Studio, kernel 2.6.21-1 multimedia-486
    64 Studio, kernel 2.6.21-1 multimedia-486 (single-user mode)

    Ecco, questo è il grub, che fa partire ovviamente solo questo SO!
    Su un sito c'era scritto che per ripristinare windows xp nel grub, bisognava sostanzialmente modificare il file /boot/grub/menu.lst, ma non so dove si trova e come modificarlo!
    Aiutatemi...non so più che fare!
    Grazie, un saluto a tutti!
    ^^ non c'è bisogno di chiedere in ginocchio
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    a questo punto sarei curioso di sapere da chi usa anche windows cos'ha nel suo grub.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  7. #7
    Originariamente inviato da mykol
    a questo punto sarei curioso di sapere da chi usa anche windows cos'ha nel suo grub.
    l'ha gia postato franco (e anche tu), comunque ecco il mio


    # This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
    # on /dev/sda1
    title Microsoft Windows XP Professional
    root (hd0,0)
    savedefault
    makeactive
    chainloader +1


    però quel saedefault mi pare di aver letto possa dare problemi, per cui meglio non metterlo
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    dava problemi sul mio portatile. Se si spegneva brutalmente, non si riavviava più. L'ho tolto ed il problema è sparito. Qualcuno mi aveva fatto notare che la procedura più corretta per risolvere il problema era un'altra, ma io ho visto che funziona e per il momento lo tengo così.

    con una ricerca su questo forum si trova di certo la discussione.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  9. #9
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Nello script relativo a SO per i quali si usa la notazione breve , usare l' opzione
    rootnoverify (hdx,x)

  10. #10
    Ciao,
    grazie a tutti di avermi risposto!
    Comunque sono riuscito a modificare questo benedetto menu.lst, anche se non ho concluso nulla lo stesso!
    La voce "Windows" ora mi appare nel grub, ma se ci clicco per farlo partire, mi dà errore! ho provato anche a cambiare il numero di partizione (hd0,0,1,2,4,5 ecc...) nel menu.lst, ma non parte nulla!
    Può esservi d'aiuto se vi dico che ho un'hard disk da 80gb che è partizionato a metà, con windows xp (50%) e linux (50%)? Ah quando ho installato 64studio, dopo il partizionamento del disco, il risultato era che linux (64studio) aveva una partizione PRIMARIA ext3 (con swap) e windows una partizione LOGICA ntfs! Alla fine dell'installazione mi ha chiesto di installare il grub nell'MBR e così ho fatto! Secondo voi ho fatto una stro...ta?
    Grazie ancora, un saluto a tutti!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.