Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    filmati esterni e filmati stabili

    Vorrei realizzare diverse pagine in Flash con una barra dedicata al sottofondo musicale, in pratica vorrei che quest'audio continuasse per tutte le pagine.
    Il problema è che non so come fare questo, dato che se ricarico un swf, il sonoro ripartirebbe dall'inizio.

    Allora ho pensato che potrei dividere in sezioni (tipo i frames): faccio una fascia in alto (con pulsantiera, titolo, audio...) che rimane sempre caricata, poi con l'uso di loadMovie o loadMovieNum caricherei in un contenitore sottostante le diverse pagine.

    Si può fare una cosa del genere?
    E' una buona soluzione?


  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261

    Re: filmati esterni e filmati stabili

    Originariamente inviato da gabestorm
    Vorrei realizzare diverse pagine in Flash con una barra dedicata al sottofondo musicale, in pratica vorrei che quest'audio continuasse per tutte le pagine.
    Il problema è che non so come fare questo, dato che se ricarico un swf, il sonoro ripartirebbe dall'inizio.

    Allora ho pensato che potrei dividere in sezioni (tipo i frames): faccio una fascia in alto (con pulsantiera, titolo, audio...) che rimane sempre caricata, poi con l'uso di loadMovie o loadMovieNum caricherei in un contenitore sottostante le diverse pagine.

    Si può fare una cosa del genere?
    E' una buona soluzione?


    O fai caricare il suono su un livello diverso che non usi per nient'altro (anche lo 0), come dici tu, o usi l'attachsound.

    Se tutti gli swf si caricano nello stesso file html e se il livello 0 non viene maai sostituito.
    Il re è nudo (cit).

  3. #3
    O fai caricare il suono su un livello diverso che non usi per nient'altro (anche lo 0)
    carico il suono su un livello diverso da cosa?
    Il suono starebbe comunque in un livello separato.
    Comunque vorrei caricare il suono da un mp3 esterno.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Il re è nudo (cit).

  5. #5
    si, si, adesso ho capito cosa intendevi.
    ti ringrazio per l'esempio a vista.

    ma io intendevo questo... cercherò di spiegarlo come meglio posso... (se possibile) salvare in una variabile la posizione dell'MP3 suonato e poi riprendere da lì nel successivo swf.
    Non so se sia possibile farlo e presumo - in caso - sia un bel casino

    Per far capire meglio, mi piacerebbe un effetto come in QUESTO SITO.



    Però per accontentarmi potrei dividere la pagina in due, nella parte in alto il documento flash che gestisce il suono e nella parte in basso tutto il resto, facendo caricare i nuovi filmati tutti nella parte bassa sopra al filmato precedente.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da gabestorm
    si, si, adesso ho capito cosa intendevi.
    ti ringrazio per l'esempio a vista.

    ma io intendevo questo... cercherò di spiegarlo come meglio posso... (se possibile) salvare in una variabile la posizione dell'MP3 suonato e poi riprendere da lì nel successivo swf.
    Non so se sia possibile farlo e presumo - in caso - sia un bel casino

    Per far capire meglio, mi piacerebbe un effetto come in QUESTO SITO.



    Però per accontentarmi potrei dividere la pagina in due, nella parte in alto il documento flash che gestisce il suono e nella parte in basso tutto il resto, facendo caricare i nuovi filmati tutti nella parte bassa sopra al filmato precedente.

    Nel primo caso non so aiutarti; nel secondo, fai un movie vuoto e quello sarà il _level0, fai caricare sul livello 1 il movie per la gestione del suono a sul livello 2 il resto a scambiare.
    Ma non vedo il vantaggio rispetto al sistema che ti ho proposto; oppure non ho capito.
    Il re è nudo (cit).

  7. #7
    il vantaggio sta che nel dividere la pagina in due faccio in html e mi diventa tutto più semplice

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da gabestorm
    il vantaggio sta che nel dividere la pagina in due faccio in html e mi diventa tutto più semplice
    Vabbè, allora fai un frameset e sei a posto.

    Non è affatto più semplice pero'; non più semplice di usare livelli divsersi di un unico .swf; oltre al fatto che i frames hanno un sacco di rogne.
    Il re è nudo (cit).

  9. #9
    Non è affatto più semplice pero'; non più semplice di usare livelli divsersi di un unico .swf
    dici?
    Però io non sono molto esperto su questo.
    Ma per livelli intendi sempre i soliti livelli di Flash?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da gabestorm
    dici?
    Però io non sono molto esperto su questo.
    Ma per livelli intendi sempre i soliti livelli di Flash?
    Hai voglia

    No, i livelli della palette livelli in flash sono una cosa, i livelli in runtime, in swf, un'altra.

    In esportazione ogni file è UN livello, a prescindere da quanti livelli abbia dentro; puoi sovrapporne non so quanti, sopra il movie base, che di default è il livello 0.


    Guarda l'esempio che ti ho fatto scaricare ieri.
    Il re è nudo (cit).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.