Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    solito errore grub del boot

    sulla base del vista, ho montato su una nuova partizione l'ubuntu.
    ho eliminato la partizione e all'accensione mi da errore del grub22, diventato
    poi errore 17. ho provato a scrivere fixmdr dal prompt dei comandi,
    ho provato a far partire il cd bootable di "ultimate boot cd", ma si blocca alla
    partenza. che altro posso fare????grazxie

  2. #2

    Re: solito errore grub del boot

    Originariamente inviato da giu88andria
    sulla base del vista, ho montato su una nuova partizione l'ubuntu.
    ho eliminato la partizione e all'accensione mi da errore del grub22, diventato
    poi errore 17. ho provato a scrivere fixmdr dal prompt dei comandi,
    ho provato a far partire il cd bootable di "ultimate boot cd", ma si blocca alla
    partenza. che altro posso fare????grazxie
    intanto è fixmbr (mbr=Master Boot Record).

    In che senso hai eliminato la partizione? Quale? Se è quella di ubuntu che hai tolto e vuoi ripristinare l'avvio diretto di windows basta dare quel fixmbr
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  3. #3
    allora: ho eliminato la partizione dove c'era l'ubuntu.
    all'avvio ho messo il cd di vista. ho provato a fare il "ripristina" ma niente. ho provato a ripristinare dal cd di backup fatto da me ma niente. ho provato dal prompt dei comandi
    a scrivere fixmbr ma niente, dice:"nn è riconosciuto come comando esterno o interno, un programma eseguibile o un file batch". quindi?

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    che portatile ?
    Dall' errore iniziale poteva essere sufficente riavviare in livemode , ed aggiornare il menu.lst indirizandolo correttamente.
    A questo punto , riavvia ugualmente ubunto da live in livemode ed assicurati che Vista sia effettivamente presente , visto che qualche dubbio su come hai installato è pure lecito.
    Se è presente, il comando :
    fixmbr

    devi darlo dalla console di ripristino del cdrom installazione di Svista. In alternativa puoi darlo anche dalla console di ripristino di un cdrom installazione XP.

    alcuni portatili all' avvio offrono nativamente da tasto funzione f12 premuto al boot della macchina la gestione in multisessione preattivata. condizione inevitabile per poterla uttilizzare che tu non abbia fatto fuori la partizione di ripristino altrimenti so azzi mari in ogni caso se digraziatamente non hai più Vista installato.

  5. #5

    operating system not found???

    ecco cosa mi esce scritto all'accensione:

    Broadcom UNDI, PXE-2.1 (build 082) v2.0.6
    Copyright (c) 2000-2004 Broadcom Corporation
    Copyright (c) 1997-2000 hitel Corporation
    All right reserved
    PXE-E61: Media test failure, check cable

    PXE-MOF: Exiting Broadcom PXE ROM
    Operating System not found.


    scrivendo in tutte le maniere fixmbr dal prompt nn usciva niente.
    ho scritto bootrec.exe/fixmbr ed è stato accettato.
    poi nient'altro. cosa altro posso fare?

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    se èstato accettato , devi chiaramente riavviare al machina, con riavvio a freddo ovviamente.
    se il comaando è stato acettato su mbr , grub da mbr è stato eliminato e la macchina deve ripartire suito da svista.
    Se non riparte è evidente che hai eseguito l' installazzione ubuntu lasciandogli prendere tutto il disco, al che ripartendo dal cdrom installazione ora lo puoi reinstallare. Poi se ti va bene manda ion esecuzione il tuo dvd di backup-ripristino in modo da ritornare alla situazione iniziale completa di registrazione attiva.

  7. #7
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Con una ricerca interna qui , o in uno qualunque dei miei due portali mepisitalia , tapioneer.org è disponibile la miniguida per la gestione multisessione direttamente da bootloader svista , evitando quindi di sovrascriverlo.
    Che si voglia o no' , è forse l' utiliti veramente più utility che svista rende disponibile a ' zazziconi & c' per evitare disastri di questo tipo , e na volta tanto (strano con MS) lo fa pure bene.
    Invece di cacciarvi nei guai , studiatevi prima bene le risorse disponibili , sia soft che hard.

    Il SO qualunque sia non è un giochino ne un semplice programmino, è il cuore del Pc , per farci zazziconi va conosciuto a menadito ,come pure va conosciuta a menadito la propria configurazione hardware , in modo particolare poi quando si tratta di portatili. Diversamente affidarsi a chi lo fa di professione è sempre e comunque la via migliore.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.